Gentile ospite, ti ringraziamo per la tua conferma! Ti aspettiamo il 13 giugno 2023 dalle …
A David Chipperfield il Pritzker Architecture Prize 2023: nuove architetture per un futuro più equo e sostenibile
Per il rigore, l’integrità e la pertinenza di un lavoro che, al di là della …
Rassegna Stampa | Una ricostruzione sostenibile: dalle parole ai cantieri – Tolentino, 14 aprile 2022
La ricostruzione sostenibile di Tolentino dopo il terremoto: comune, scuole e hotel si progettano certificati …
16 settembre | Sostenibilità e Comfort Working
23 ago 2021
I
16 settembre | Sostenibilità e Comfort Working
Quali sono le motivazioni che spingono a realizzare un edificio verde? E quali a certificarlo? Quale il valore prodotto per l’intera collettività?
Marco Mari: “Ora serve un cambio di passo per mantenere le promesse sul clima”
10 ago 2021
I
Marco Mari: “Ora serve un cambio di passo per mantenere le promesse sul clima”
A tre mesi dalla COP26 che si terrà a novembre a Glasgow, la PreCOP26 di Milano rappresenta un’occasione importante per rilanciare le politiche di lotta al riscaldamento globale.
Heritage and Sustainability: l’evento GBC Italia al Salone Internazionale del Restauro
30 lug 2021
I
Heritage and Sustainability: l’evento GBC Italia al Salone Internazionale del Restauro
Oggi alle 14.30 GBC Italia, in occasione dell’edizione 2021 del Salone Internazionale del Restauro, l’evento dal titolo “Heritage and Sustainability – Il Restauro del Patrimonio edilizio storico culturale italiano, un’ispirazione per il mondo“.
Apprendere il linguaggio della sostenibilità
27 lug 2021
I
Apprendere il linguaggio della sostenibilità
Editoriale a cura di Iris Visentin, Consigliere Esecutivo di GBC Italia
GBC Italia nasce con l’obiettivo di promuovere un processo di trasformazione del mercato dell’edilizia verso sempre più elevati livelli di sostenibilità ambientale, sociale ed economica e consentire così a tutti di vivere in un ambiente che rispetti le esigenze dell’uomo e dell’ambiente.
GBC Italia partecipa e interviene alla Consulta del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (MIMS)
22 lug 2021
I
GBC Italia partecipa e interviene alla Consulta del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (MIMS)
Si è tenuto oggi un incontro della Consulta del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (MIMS): all’appuntamento erano presenti anche Marco Mari, Presidente di GBC Italia, e Fabrizio Capaccioli, Vicepresidente di GBC Italia.
Connected Living | Come la tecnologia migliora il comfort abitativo degli edifici
Il comfort ambientale sta divenendo il fattore determinante nella valorizzazione degli edifici poiché la qualità …
Conferenza UE: Level(s) | Bringing Buildings into the Circular Economy
La Commissione Europea organizza il 18 dicembre a Bruxelles una conferenza per sensibilizzare il settore …
Città resilienti: una responsabilità sociale | 6^ Conferenza Passivhaus
A Riva del Garda (TN) il 24 novembre si accendono i riflettori della 6^ Conferenza …
LEED: la certificazione aumenta il valore dell’immobile fino all’11%
La prima ricerca italiana sul valore degli immobili certificati LEED® attesta l’apprezzamento del mercato. L’aumento …