CONTATTACI
LOGIN
   
Città Verde Smart District a Roma: l’importanza della certificazione energetico-ambientale
21 Marzo 2025

L’architetto Alessandro Guglielmi, project manager e consulente energetico di La Leva S.r.l., ha presentato in occasione della fiera KEY Energy di Rimini, il progetto residenziale “Città Verde” a Roma, annunciando l’ottenimento della certificazione GBC Home®. Un riconoscimento a riconferma di come l’adozione di criteri avanzati di sostenibilità nella progettazione e costruzione degli edifici, garantisca elevate prestazioni ambientali ed energetiche.

Felici di essere allo Stand di GBC Italia a pochi giorni dall’ottenimento della prima certificazione GBC Home® a Città Verde, siamo orgogliosi di portare un esempio di edilizia sostenibile certificata. La scelta imprenditoriale ha consentito di proporre un prodotto di qualità certificata secondo i protocolli energetico-ambientali internazionali al medesimo prezzo dei nostri competitor, con un vantaggio per i clienti che comprano un prodotto di valore certificato e un vantaggio per l’impresa che ha la capacità di immettere sul mercato un prodotto di qualità che si vende più rapidamente, diminuendo il rischio di impresa per i finanziamenti bancari.” ha dichiarato l’architetto Guglielmi alle telecamere della stampa, presentando Città Verde ad una platea di interessati e stakeholders.

L’innovativo complesso Città Verde Smart District rappresenta un esempio virtuoso di edilizia sostenibile. Situato nel quartiere di Colle Ardeatino, all’interno dell’area di pianificazione particolareggiata Cecchignola Ovest, si estende su una superficie di quasi 300.000 mq, con oltre il 55% destinato al verde pubblico, tutelato da una mentalità totalmente gas free tra mobilità sostenibile, pompe di calore e impianti fotovoltaici.

Gli edifici di Città Verde Smart District sono dotati di un impianto di produzione di energia elettrica generata da fonti rinnovabili con batterie di accumulo (storage) che consente, anche di notte, l’utilizzo di energia elettrica per il riscaldamento, la produzione di acqua calda e l’impianto di condizionamento. L’obiettivo del progetto è quello di creare spazi a misura d’uomo, per una comunità che favorisca la socializzazione e l’interscambio culturale, ponendo al centro le famiglie e sviluppando un’identità urbana e sociale distintiva.

L’ottemperanza ai protocolli GBC Home® e GBC Quartieri®  ne rafforza la competitività immobiliare sul mercato, promuovendo al tempo stesso un passo verso la realizzazione delle “città del futuro”: luoghi dove, soluzioni innovative e principi di sostenibilità si integrano per concepire ambienti d’eccellenza, caratterizzati da elevati standard di efficienza energetica, con particolare attenzione alla responsabilità ecologica e sociale.