CONTATTACI
LOGIN
   
Dall’edificio alla persona. GBC Italia a MCE 2024: comfort e benessere nell’ambiente costruito
23 Febbraio 2024

Dal 12 al 15 marzo Green Building Council Italia sarà in Fiera Milano a MCE – Mostra Convegno Expocomfort, insieme a numerosi Soci della propria Community, per sostenere l’urgenza di un rinnovamento strutturale, che coinvolga l’intera filiera e in modo organico tutti i saper fare della progettazione e costruzione per una transizione sostenibile dell’edilizia in Italia.

Attraverso una serie di eventi e spazi di incontro dedicati saremo presenti per supportare la convergenza tecnologica all’interno della filiera, offrendo una panoramica sulle innovazioni oggi disponibili in risposta alle primarie evoluzione del mercato.

I Soci GBC Italia, in regola con il pagamento della quota associativa, interessati a visitare la manifestazione possono scrivere a eventi@gbcitalia.org per ricevere in OMAGGIO il ticket d’ingresso dedicato.

MCE è da oltre 60 anni la piattaforma mondiale di business per le aziende del settore HVAC+R, delle energie rinnovabili, dell’efficienza energetica, del mondo acqua e, da questa edizione, anche dell’Indoor Climate.

Beyond Comfort è il claim scelto per questa 43esima edizione di MCE.
Se consideriamo che l’uomo trascorre più dell’80% del tempo all’interno di spazi confinati, la cui qualità costruttiva e salubrità influiscono in modo significativo sulla salute psicofisica e sulla produttività, emerge chiaramente come il comfort, la salubrità degli spazi e l’attenzione al benessere degli occupanti, rappresentino fattori sempre più cruciali per un edificio, economicamente oltre che socialmente.

Il benessere delle persone all’interno di un edificio dipende da numerosi fattori, alcuni oggettivi (tra questi il comfort termo–igrometrico, illuminotecnico, acustico e la qualità dell’aria), altri soggettivi (le abitudini degli occupanti).
In questo quadro, le performance dei sistemi di impianto non sono il fine ma il mezzo per l’ottenimento dei più elevati standard di benessere per gli spazi che abitiamo. Un cambio di paradigma che sta evolvendo l’approccio alla progettazione e alla gestione degli immobili nella direzione di massimizzare il well-being degli utenti degli immobili, nei quali parte delle più evolute soluzioni sono la connettività alla rete dati ai fini del monitoraggio ambientale e dello sviluppo di servizi personalizzati.

GBC Italia promuove un nuovo approccio alla progettazione che può essere supportato da diverse tecniche, da innovative tecnologie e materiali e soprattutto da nuovi strumenti, come i protocolli energetico-ambientali, che siano in grado di prendere in considerazione tutti gli aspetti del sistema edificio, in modo olistico e completo.

In linea con la partnership recentemente sancita con l’International WELL Building Institute (IWBI) – autorità globale che persegue la mission di guidare la trasformazione del mercato del costruito verso edifici, organizzazioni e comunità sane – affronteremo questi temi proprio durante il convegno:

Dall’edificio alla persona: nuove tecnologie per il benessere negli spazi costruiti
organizzato da GBC Italia in MCE
Giovedì 14 marzo, dalle  11:00 alle 13:00
presso la  Conference & Business Area – PAD 6.

SCARICA QUI la locandina dell’evento.

All’interno di MCE, GBC Italia parteciperà anche:

  • con l’intervento di Fabrizio Capaccioli – Presidente dell’Associazione al: Convegno di inaugurazione MCE e presentazione 10° Rapporto CRESME sull’Impiantistica. (clicca qui per il programma)
    Martedì 12 marzo | ore 11.00
    Sala Martini, Centro Congressi Stella Polare, Fiera Milano Rho
  • con l’intervento di Marco Caffi – Direttore Generale dell’Associazione al convegno: Decarbonizzazione degli edifici in Italia e la riduzione delle emissioni di carbonio incorporate. (clicca qui per il programma)
    Mercoledì 13 marzo | dalle 10:00 alle 13:00  
    Organizzato da Kyoto Club | presso la Conference & Business Area – Padiglione 1
  • con l’intervento di Fabrizio Capaccioli – Presidente dell’Associazione e Giuliano Dall’Ò – Membro del Consiglio di Indirizzo e Presidente del Comitato Scientifico di GBC Italia al convegno: Progettare la Transizione Energetica: come vincere le sfide del futuro. (clicca qui per il programma)
    Giovedì 14 marzo | dalle 14.00 alle 16.00

Venite a trovarci e partecipate ai nostri seminari. Trovate GBC Italia dal 12 al 15 marzo presso Fiera Milano Rho | PAD. 5 – Stand. N02