Rimani protagonista della transizione sostenibile, firma il Net Zero Carbon Buildings Commitment!
Vuoi sapere il tipo di effort richiesto? Il 5 ottobre partecipa ai Webinar organizzati da GBC Italia e rivolti al settore pubblico e privato della filiera edilizia.
GBC Italia organizza, nella giornata del 5 ottobre, due Webinar dedicati a tutti gli stakeholder del settore dell’edilizia e dell’immobiliare interessati a diventare firmatari del Net Zero Carbon Buildings Commitment.
Per raggiungere gli obiettivi di neutralità climatica è fondamentale una trasformazione radicale nel modo in cui gli edifici sono progettati, costruiti, utilizzati e decostruiti per conseguire una rilevante riduzione della domanda energetica e la decarbonizzazione globale.
Pertanto, sono fondamentali le azioni intraprese da:
- le imprese per decarbonizzare i propri patrimoni immobiliari,
- i responsabili politici per emanare una regolamentazione per gli edifici a zero emissioni nette.
In questo modo, si potrà innescare un “ambition loop”, in grado di stimolare le soluzioni necessarie per guidare il cambiamento del mercato verso gli obiettivi di Whole Life Carbon Vision al 2030 e al 2050.
Il Net Zero Carbon Buildings Commitment, lanciato dal WorldGBC, nasce proprio con l’intento di riconoscere e promuovere azioni avanzate di leadership climatica da parte di imprese, organizzazioni, città e governi locali nella decarbonizzazione dell’ambiente costruito. Possono sottoscriverlo tutti i soggetti privati e pubblici della filiera edilizia che hanno un proprio patrimonio immobiliare e che intendono intraprendere un percorso verso emissioni nette zero durante l’intero ciclo di vita dello stesso.
Nel corso dei due webinar, andremo ad approfondire i differenti aspetti ad esso inerenti dal punto di vista pratico ed operativo. Verrà illustrata la procedura di sottoscrizione e i vantaggi dell’essere firmatari, le modalità con cui una Pubblica Amministrazione o un ente privato possono impegnarsi in questo percorso, e verranno dettagliate le attività che dovranno essere sviluppate in seguito alla sottoscrizione, compreso quelle di reporting e monitoraggio.
L’obiettivo perseguito sarà quello di condividere tutte le note pratiche fondamentali per strutturare il lavoro presente e futuro degli aderenti al progetto.
Vi aspettiamo il 5 ottobre nei due webinar di approfondimento specificatamente rivolti a:
- Aziende e organizzazioni: 12.00 – 13.00 | ISCRIVITI QUI
- Città, governi locali e nazionali: 14.30 – 15.30 | ISCRIVITI QUI
Il programma definito per i due appuntamenti vedrà un’introduzione da parte di Advancing Net Zero-WorldGBC volta ad inquadrare il Programma e il Commitment nelle sue principali linee definitorie, per poi passare all’intervento di Paola Colombo – Responsabile ANZ Program per GBC Italia, che approfondirà tutti gli aspetti tecnici e operativi del Commitment (dalla procedura di sottoscrizione al coinvolgimento del firmatario e alle azioni che sarà chiamato ad implementare).
—-
Documenti disponibili da consultare:
NZCB Commitment – Introduzione Aziende e Organizzazioni
NZCB Commitment – Introduzione Città, Governi locali e nazionali
NZCB Commitment – Guida alla compilazione del Reporting Form
Rivivi l’evento:
Webinar per Aziende e organizzazioni:
Webinar per Città, governi locali e nazionali: