DESCRIZIONE DEL PROGETTO
La nuova sede degli uffici di Presidenza di Banca Ifis trova spazio in un edificio ottocentesco, costruito in stile rinascimentale, e ora trasformato in un luogo di lavoro accogliente quanto una residenza, grazie ad un progetto di ristrutturazione e restauro conservativo. Racchiusi da un involucro preservato, restaurato e riportato ad un colore tenue e sobrio, gli interni sono ricchi di dettagli rispettosi di alcune caratteristiche dell’edificio, senza rinunciare alla praticità, alla modernità e all’efficienza delle nuove tecnologie, celate da nuovi controsoffitti, contropareti e soluzioni di design che lasciano inalterato l’aspetto di pregio e storico dello spazio interno. L’intervento è il risultato di una attenta ristrutturazione di un edificio storico che, fin dal principio, ha seguito i migliori standard di sostenibilità, applicando i protocolli energetico ambientali come strumenti più efficienti per valorizzare gli aspetti di sostenibilità, salubrità e monitoraggio dei livelli di comfort del sistema edificio-impianto.
ASPETTI DI SOSTENIBILITÀ
La ristrutturazione dell’edificio è stata progettata al fine di garantire le migliori prestazioni energetiche possibili per un edificio storico vincolato, e un buon livello di benessere delle persone che lo occupano. Dal punto di vista dell’involucro sono stati installati serramenti con le migliori prestazioni energetiche, unite ad isolamenti delle porzioni opache dall’interno dell’edificio. Per gli impianti è presente un sistema VRF ad alta efficienza per la climatizzazione dell’edificio, uniti a sistemi di trattamento aria che garantiscono il corretto ricambio igienico degli ambienti. Per quanto riguarda l’impianto di illuminazione, questo è stato progettato per essere automaticamente regolabile in base alla luce naturale e alla presenza, garantendo elevati livelli di comfort e bassi consumi energetici.
TEAM DI PROGETTO
Committenza: Banca IFSI S.p.A.
Project management: Lissoni Associati S.p.A.
Coordinatore sostenibilità: Tekne S.p.A.
Progettazione architettonica: Lissoni Associati S.p.A.
Progetto strutture: Tekne S.p.A.
Progetto impianti meccanici: Tekne S.p.A.
Progetto impianti elettrici: Tekne S.p.A.
Commissioning authority: Ing. Stefano Rusconi
© 2023 Green Building Council Italia