
La spinta a mettere l’“Energy Efficiency First” al centro di ogni intervento edilizio sta rivoluzionando il modo di progettare e realizzare gli edifici: prima di qualsiasi impianto attivo, si privilegiano strategie bioclimatiche e materiali performanti in funzione del clima locale. L’involucro diventa un vero e proprio “filtro dinamico” – capace di trattenere o disperdere calore, modulare l’apporto di luce naturale e favorire la ventilazione – con l’obiettivo di conciliare risparmio energetico e benessere interno.
Con la revisione più recente della Direttiva Europea sull’efficienza energetica in edilizia (EPBD), a questi obiettivi si affiancano standard qualitativi più elevati per l’aria, il comfort termico e visivo, la sicurezza antisismica e antincendio, nonché l’accessibilità per le persone con disabilità. Tutti fattori che impongono un approccio integrato e olistico, capace di considerare l’efficientamento non come un mero traguardo tecnico, ma come leva per migliorare la qualità della vita urbana.
Per esplorare in dettaglio soluzioni, tecnologie e best practice dedicate all’involucro passivo, GBC Italia organizza un seminario fruibile sia online che in presenza in cui professionisti e ricercatori condivideranno studi di caso e protocolli applicativi, seguiti da un momento di incontri B2B dedicati ai soci GBC per favorire collaborazione tra imprese e fornitori.
Scarica il programma dell’evento: CLICCA QUI
Blended event:
Per partecipare in presenza: CLICCA QUI
Per partecipare via webinar: CLICCA QUI
Crediti formativi: 2 CFP riconosciuti per Architetti, Ingegneri, Geometri e Periti Industriali.
PROGRAMMA
14:30 Saluti di apertura
Iris Visentin, Segretario Chapter Veneto-FVG GBC Italia
Fabrizio Capaccioli, Presidente GBC Italia
Marco Imperadori, Dipartimento ABC, Politecnico di Milano
Marta Maria Sesana, Fondazione Promozione Acciaio – Università degli Studi di Brescia
Andrea Fantin, DAKU
Denis Trovò, Bioisotherm
Comfort e salubrità ai piani terra e interrati senza umidità di risalita
Federica Pascolutti, Domodry
Le coperture che producono energia: il tetto con fotovoltaico integrato
Chiara Santamaria, Alpewa
Elena Gonzi, Planex
Modera Andrea Fornasiero, Presidente CT GBC Italia, Manens
17.00 – Green Speed Date: appuntamenti B2B riservati ai Soci GBC Italia
18.30 – Aperitivo di networking
Unisciti a noi per approfondire come un involucro progettato secondo i principi bioclimatici possa diventare la chiave per edifici più sostenibili e vivibili, e per creare nuovi contatti professionali nel settore della green building.
L’evento è reso possibile con il supporto di:
In collaborazione con: