
A Torino, la prima mostra fotografica che mette in luce il volto contemporaneo dell’architettura sostenibile della città, attraverso lo sguardo attento del fotografo Davide Gonella.
Massimiliano Fadin, Segretario del Chapter Piemonte, ci ha raccontato questa iniziativa culturale, prima nel suo genere, dove la bellezza incontra la sostenibilità.L’evento avrà luogo il giorno 15 aprile alle ore 18:00 presso il Leica Store di Torino – via Carlo Alberto 47
Ospitata negli spazi del Leica Store di Torino, organizzata dal Chapter Piemonte di Green Building Council Italia, “Visioni sostenibili. Un viaggio tra gli edifici certificati in Piemonte” è l’esplorazione visiva del volto contemporaneo dell’architettura sostenibile piemontese, ritratta dal fotografo Davide Gonella. Un racconto per immagini che svela una nuova estetica della sostenibilità, con l’obiettivo di raccontare – e ispirare – una nuova cultura del costruire.
Una selezione di scatti che ritraggono edifici certificati LEED del territorio, con un focus particolare sulla città di Torino. Palazzi residenziali, sedi aziendali, centri di innovazione e spazi culturali compongono un paesaggio urbano in trasformazione, dove la sostenibilità diventa forma e contenuto.
Tra gli edifici protagonisti spiccano: il Grattacielo Intesa Sanpaolo, la Nuvola Lavazza, l’Innovation Center Sella, la sede della Fondazione Paideia, gli Studentati Taurasia Living Torino e Collegio Einaudi – Sezione Po, e il residenziale Palazzo Novecento. Non mancano realtà fuori città, come Vista Verde a San Mauro e il Rondò dei Talenti a Cuneo.
Le immagini di Gonella restituiscono un’interpretazione poetica e rigorosa di queste architetture, enfatizzando l’equilibrio tra tecnica e natura, tra innovazione e rispetto per l’ambiente. La luce, le linee, i materiali: scatti d’autore che racchiudono una sostenibilità che non è solo efficienza energetica o qualità costruttiva, ma anche bellezza culturale, consapevolezza sociale e innovazione ambientale.
Attraverso questa mostra, Green Building Council Italia – nella sua declinazione piemontese – intende valorizzare il lavoro di progettisti, costruttori e committenti che hanno scelto di investire in un’edilizia più responsabile, ma anche avvicinare il pubblico a un tema quanto mai urgente: la transizione ecologica in edilizia.
“Visioni sostenibili” è un invito a guardare la città con occhi nuovi, riconoscendo nelle architetture che ci circondano i segni di un futuro più attento, inclusivo e resiliente. Un viaggio tra edifici che non sono solo strutture, ma vere e proprie dichiarazioni di intenti.
Un percorso fotografico che parla di bellezza, innovazione e impegno verso un mondo più sostenibile.
Per partecipare CLICCA QUI
Per maggiori informazioni chapter.piemonte@gbcitalia.org