CONTATTACI
LOGIN
   
Dal 5 al 7 marzo GBC Italia partecipa al K.EY di Rimini
3 Marzo 2025

Un’opportunità per parlare di decarbonizzazione in edilizia

Dal 5 al 7 marzo, GBC Italia sarà presente a K.EY di Rimini, uno degli eventi di punta a livello europeo dedicati alle tecnologie per l’efficienza energetica e alle rinnovabili.

Un’occasione imperdibile per affrontare temi cruciali per il futuro dell’edilizia, in particolare la decarbonizzazione e l’ottimizzazione delle prestazioni energetiche degli edifici, elementi fondamentali per un ambiente costruito più sostenibile. In questo contesto, GBC Italia tratterà anche il tema delle sfide legate all’implementazione della EPBD (Energy Performance of Buildings Directive), la direttiva europea che promuove la creazione di edifici a basse emissioni di carbonio. per edifici sostenibili e ad altre prestazioni energetiche. Durante l’evento, GBC Italia discuterà di come le nuove normative possano favorire una rapida transizione verso edifici sostenibili e ad alte prestazioni energetiche, ponendo l’ambiente costruito come pilastro centrale di un futuro più verde.

Per il terzo anno consecutivo, l’associazione è partner di IEG per realizzare il Sustainable Building District (SBD), uno spazio appositamente creato dove i visitatori e gli espositori della Fiera possono trovare l’Arena GBC, in cui l’Associazione sviluppa un denso piano di seminari e talk in cui trattare i temi più contemporanei e all’avanguardia riguardanti il settore delle costruzioni sostenibili e dell’immobiliare.

Con il contributo attivo dei soci di GBC Italia, questi eventi rappresentano un’importante opportunità di aggiornamento e confronto su soluzioni concrete per realizzare un ambiente costruito sempre più sostenibile e resiliente. Oltre agli appuntamenti organizzati da GBC Italia, in K.EY si avrà l’opportunità di scoprire le soluzioni innovative e le tecnologie avanzate sviluppate dalle aziende del settore, esplorando le prospettive future dell’edilizia sostenibile.

Per gli interessati potete trovare GBC Italia Pad. A5 Stand 242 presso Sustainable Building District, Pad. A5 Stand 240.

I Soci di GBC Italia possono usufruire del biglietto d’ingresso gratuito. Per richiedere il biglietto scrivi a eventi@gbcitalia.org

 

Di seguito l’agenda dettagliata degli eventi organizzati da GBC Italia e ai quali parteciperà, con un approfondimento per ciascun appuntamento:

MERCOLEDÌ 5 MARZO

10:00 – 11:30, Sala Ravezzi, Hall Sud
Il digitale per lefficienza energetica del costruito
A cura del Comitato Tecnico Scientifico KEY e GBC Italia. Questo incontro si concentrerà sull’importanza della digitalizzazione come strumento strategico per migliorare l’efficienza energetica degli edifici, esplorando come le tecnologie digitali possano supportare la gestione e il monitoraggio delle prestazioni energetiche, contribuendo a edifici più intelligenti e sostenibili. A cura di Comitato Tecnico Scientifico K.EY e GBC Italia CLICCA QUI

14:30 – 15:30, Sustainable Building District, Pad. A5 stand 240
Elettrificazione a scala quartiere: soluzioni innovative per un futuro sostenibile
Questo seminario affronterà le soluzioni innovative per l’elettrificazione su larga scala, esaminando come la transizione verso un sistema energetico completamente elettrificato a livello di quartiere possa accelerare la decarbonizzazione e migliorare la sostenibilità urbana, con esempi di applicazione concreta. Scarica il programma CLICCA QUI

15:40 – 15:55, Sustainable Building District, Pad. A5 stand 240
Decarbonizzazione e circolarità degli edifici. Un focus sulle strategie che legano la decarbonizzazione alla circolarità nelledilizia.
Verranno presentate soluzioni per ridurre le emissioni di carbonio nei processi costruttivi e operativi degli edifici, utilizzando materiali riciclati e tecnologie che favoriscano il riutilizzo delle risorse. Scarica il programma CLICCA QUI

16:00 – 17:00, Sustainable Building District, Pad. A5 stand 240
Costruire il Futuro: soluzioni costruttive e tecnologiche per lefficienza energetica
Un incontro che esplorerà le soluzioni costruttive più all’avanguardia e le tecnologie emergenti che possono garantire un significativo miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici, contribuendo alla realizzazione di edifici a basse emissioni e ad alte prestazioni energetiche. Scarica il programma CLICCA QUI

 

GIOVEDÌ 6 MARZO

10:00 – 11:00, Sustainable Building District, Pad. A5 stand 240
Smart Building revolution: digitalizzazione e tecnologie per ledificio intelligente
In questo seminario, si parlerà di come la digitalizzazione stia trasformando gli edifici in strutture intelligenti, capaci di ottimizzare il consumo energetico, garantire il massimo comfort abitativo e contribuire alla sostenibilità ambientale. Tecnologie come l’Internet delle Cose (IoT) e l’intelligenza artificiale giocheranno un ruolo fondamentale nella costruzione del futuro. Scarica il programma CLICCA QUI

11:30 – 12:30, Sustainable Building District, Pad. A5 stand 240
Futuro urbano: come la digitalizzazione trasforma le città in smart cities
Il seminario affronterà il tema della digitalizzazione applicata alla progettazione e gestione urbana, con focus su come le città stanno evolvendo verso modelli di smart cities, dove tecnologie avanzate e soluzioni digitali giocano un ruolo cruciale nella gestione delle risorse energetiche, della mobilità e dei servizi pubblici. Scarica il programma CLICCA QUI

14:30 – 16:00, City&Mobility Arena, Pad. A2
LEPBD è già qui. Buone pratiche di edilizia sostenibile
A cura del Comitato Tecnico Scientifico KEY, GBC Italia e Kyoto Club, questo incontro approfondirà come le normative europee, come la EPBD, siano già in atto e come le buone pratiche di edilizia sostenibile stiano contribuendo a un settore edilizio più green e a basso impatto ambientale. Sarà anche un’opportunità per discutere le sfide normative e le opportunità che la direttiva offre. A cura di Comitato Tecnico Scientifico KEY, GBC Italia e Kyoto Club CLICCA QUI

14:30 – 16:00, Efficiency Arena, Pad. A4
Obiettivo Net Zero: lelettrificazione e lindustrializzazione nel processo di riqualificazione profonda degli edifici
Questo seminario si concentrerà sul percorso verso l’obiettivo Net Zero, esplorando l’elettrificazione e l’industrializzazione come leve per la riqualificazione profonda degli edifici. L’analisi si concentrerà su come rendere gli edifici esistenti più efficienti, integrando soluzioni innovative e tecnologie a basse emissioni di carbonio. A cura di Edera CLICCA QUI

 

VENERDÌ 7 MARZO

10:00 – 12:30, Sustainable Building District, Pad. A5 stand 240
EPBD e approccio olistico: metodologie e best practice per ledilizia sostenibile
L’ultimo incontro di GBC Italia a K.EY, dedicato all’EPBD, esplorerà come un approccio olistico all’edilizia sostenibile possa supportare la realizzazione di edifici altamente efficienti e a basse emissioni di carbonio. Verranno presentate metodologie innovative e best practice per integrare la sostenibilità in ogni fase del ciclo di vita di un edificio, dalla progettazione alla gestione. Questi eventi rappresentano un’occasione unica per aggiornarsi sulle soluzioni più innovative e per confrontarsi con esperti del settore. La partecipazione è aperta a tutti coloro che desiderano contribuire al progresso verso un’edilizia sempre più sostenibile e decarbonizzata. GBC Italia invita tutti gli interessati a non perdere questi appuntamenti fondamentali per il futuro dell’edilizia e dell’ambiente. Scarica il programma CLICCA QUI