GBC Italia, parte del consorzio dei progetti internazionali LIFE Level(s) e #BuildingLife, è lieta di condividere con la filiera dell’edilizia un nuovo percorso formativo dedicato al temi a del benessere e qualità dell’aria all’interno degli ambienti confinati, accessibile attraverso la piattaforma di e-learning della LIFE Level(s) Academy.
+ + + ISCRIVITI QUI GRATIS + + +
L’uomo passa più dell’80% del suo tempo all’interno degli edifici la cui qualità costruttiva influisce in modo significativo sulla sua salute psicofisica e sulla produttività delle attività svolte.
Per questo il comfort ambientale e la salubrità degli spazi rappresentano fattori sempre più premianti per il valore dell’edificio.
Il benessere generale dell’uomo all’interno di un edificio dipende da numerosi fattori: termo– igrometrici, ottici, acustici e di qualità dell’aria. Un’attenta progettazione integrata del sistema involucro-impianto, coadiuvata da virtuosi comportamenti, è indispensabile per poter controllare tali fattori e raggiungere un elevato livello di comfort, riducendone allo stesso tempo il fabbisogno energetico.
Questi temi sono al centro del “Health & Wellbeing Framework”, sviluppato nell’ambito del progetto globale Better Places for People. Il framework, basato su una consultazione internazionale pluriennale, analizza in modo intersettoriale l’intero edificio e le città ridefinendone il rapporto con la salute delle persone. Attraverso sei principi guida fornisce dettagliate informazioni sugli aspetti chiave della salubrità, benessere e qualità della vita correlati all’ambiente costruito, che possono essere utilizzati da tutti gli attori della filiera: dai progettisti agli occupanti, dalle imprese di costruzione alle pubbliche amministrazioni.
+ + + ISCRIVITI QUI GRATIS + + +
Questo corso è un’opportunità unica affinché gli attori della filiera dell’edilizia possano avere accesso ad una formazione professionale di qualità su questo tema al centro delle strategie di benessere indoor.