CONTATTACI
LOGIN
Introduzione al protocollo WELL

Introduzione al protocollo WELL

3 Novembre 2025    
9:00 - 17:00

All’interno di questo corso si partirà dai concetti di salute e benessere per poi articolarli nelle componenti che li determinano per quanto riguarda il contributo degli edifici. Si parlerà di qualità dell’aria, dell’acqua, del cibo che mangiamo, dell’importanza della luce naturale e di una corretta luce artificiale, del movimento e lo sport , del comfort termico, acustico, delle caratteristiche che devono avere i materiali salubri nonché dei concetti di biophilia e benessere sociale.

Data: 03 novembe 2025
Orario: 9.00-12.00 e 14.00 – 17.00
Modalità corso:
online
CFP: nessuno

A chi è rivolto

Il corso si rivolge a tutti i professionisti del settore delle costruzioni che siano desiderosi di prepararsi all’esame WELL AP, secondo lo schema di accreditamento proposto da Green Business Certification Inc. (GBCI).

Obiettivi formativi
Al termine del corso il partecipante sarà in grado di:

  • Identificare i fattori ambientali che influenzano la salute ed il benessere
  • Descrivere la struttura dello standard WELL, il processo di certificazione e le differenze principali rispetto ad altri standard
  • Argomentare gli intenti di ogni WELL Concept ed identificare i tempi sottesi ad essi

Programma
Come cambia la gestione del processo di progettazione e costruzione in caso di certificazioni ambientali e legati al benessere?

Si affronteranno i seguenti temi:

  • I concetti di salute e di benessere
  • Un sistema per misurare il benessere degli spazi indoor: il protocollo WELL
  • Qualità dell’aria che respiriamo
  • Qualità dell’acqua che beviamo
  • Luce naturale e luce artificiale in relazione al ritmo circadiano
  • Attività fisica e benessere
  • Comfort termico
  • Comfort acustico
  • Salubrità dei materiali e trasparenza
  • Benessere psicofisico e biophilia
  • Benessere sociale
  • Il processo di certificazione WELL

Docente:

Alessandro Speccher

Costo corso
Soci GBC Italia/Aderenti Chapter:   € 140,00 + iva
Non Soci  € 180,00 + iva

 Modalità di iscrizione
Scaricare il modulo di iscrizione (clicca qui), compilarlo e inviarlo a formazione@gbcitalia.org.

A tutti i professionisti che frequenteranno un corso di formazione GBC Italia e che non siano già aderenti a un Chapter, verrà offerta la possibilità di aderire ad un chapter regionale gratuitamente per l’anno in corso. L’anno seguente la quota di adesione al Chapter sarà di 50€+iva.


Desideri ricevere maggiori informazioni? Scrivici!