CONTATTACI
LOGIN
   
CIRCLE 2025 apre le porte a Milano 2026
16 Maggio 2025

Green Building Council Italia ha fatto sentire la propria voce al GBCI Europe Circle 2025 di Praga (14–16 maggio), affermandosi tra i leader di un mercato europeo che conta oltre 6.000 progetti LEED certificati per quasi 113 milioni di metri quadri e più di 3.600 professionisti accreditati. In un format “conference-retreat” pensato per unire ispirazione e networking, GBC Italia ha condiviso casi di successo, strumenti innovativi e strategie per accelerare la decarbonizzazione dell’ambiente costruito.

Nel cuore della manifestazione, le sessioni hanno esplorato temi chiave — dall’innovazione nei materiali e nelle pratiche costruttive, al ruolo della finanza sostenibile, fino all’allineamento al Regolamento UE sulla tassonomia — mettendo in luce come trasformare le conoscenze in impatti concreti. Non a caso Fabrizio Capaccioli, Presidente di GBC Italia e relatore presente a Praga, ha ricordato che “Circle non è solo un evento: è un laboratorio di idee dove ogni connessione diventa motore di cambiamento.

GBCI Europe Circle 2026, sarà ospitato a Milano, riconoscendo l’Italia come modello di eccellenza nella filiera dell’edilizia sostenibile. Il nostro Paese è infatti l’unico  europeo nella Top 10 globale della classifica LEED 2024 del USGBC, con oltre 2,1 milioni di metri quadrati certificati, a conferma della leadership del nostro network nel green building. “Porteremo l’energia di Circle nelle strade di Milano — ha aggiunto il Presidente Capaccioli —; sarà un’esperienza che supererà ogni aspettativa, trasformando la città in un laboratorio di innovazione verde

Lo stesso entusiasmo è condiviso anche da Kay Killmann, Managing Director GBCI Europe che in occasione dell’annuncio ha commentato: “L’annuncio dell’Italia come Paese ospitante di Circle 2026 segna un momento importante per la nostra comunità. L’energia, la visione e l’impegno di Green Building Council Italia incarnano perfettamente lo spirito di Circle”.

Investitori, architetti, ingegneri, consulenti, imprenditori e innovatori della sostenibilità sono quindi chiamati a prendere parte al prossimo GBCI Europe Circle 2026: a Milano GBC Italia porterà il suo know-how per dare vita, insieme, a città del domani che rispettino maggiormente l’ambiente e le persone.