
Smart Readiness Indicator (SRI) è l’indicatore unico condiviso da tutti i Paesi aderenti all’UE che ha come obiettivo la definizione di un metodo di calcolo che classifichi il livello di intelligenza di un edificio, grazie a tecnologie di building automation e control systems.
Introdotto dalla Direttiva EPBD favorisce la transizione ecologica del settore immobiliare. Con l’introduzione della nuova EPBD IV lo SRI diventa obbligatorio per alcuni edifici non residenziali, a partire da luglio 2027.
Green Building Council Italia patrocina insieme a RICS l’evento di R2M Solution e Arcadis che si terrà il primo aprile prossimo, presso l’Auditorium Milano in via Monte Rosa 91. L’evento è inserito nell’ambito del progetto Smart Square Project che ha sviluppato la piattaforma Smart Ready Go per la valutazione dello SRI e si pone come riferimento per coinvolgere gli stakeholder del settore Real Estate in un lavoro sinergico verso un futuro più sostenibile.
+ + + SCARICA IL PROGRAMMA + + +
Un ringraziamento speciale a:
Fabrizio Capaccioli Presidente di GBC Italia e in ordine alfabetico: Lorenzo Cifariello | Filippo Chiesa | Eva Coscia | Andrea Costa | Natalya Geroldo | Alessandro Lodigiani | Antonello Magliozzi | Andreea Mihaela Maraniello | Thomas Messervey | Paolo Odorizzi | Marco Pietrobon | Massimiliano Pulice | Francesco Rovere | Federica Saccani | Maria Chiara Voci | Milad Zoghi, Ph.D. |