CONTATTACI
LOGIN
   
Convegno nazionale di Green Building Council Italia
29 Ottobre 2024

Con 120 partecipanti in sala e oltre 300 iscritti online, si è tenuto a Roma il Convegno Nazionale di GBC Italia

L’incontro ha accolto, sul tema della costruzione del futuro e sui driver del cambiamento – sostenibilità, finanzia verde e intelligenza artificiale – un parterre d’eccezione che ha consentito di condividere politiche e strumenti per l’attuazione di una visione nella quale l’edilizia sarà un settore determinante per il cambiamento e la decarbonizzazione.



“Non dobbiamo dimenticare che le città del futuro non saranno giudicate solo per le performance tecnologiche o ‘smart’, ma per la loro capacità di essere più umane, inclusive e realmente vicine ai bisogni delle persone”, ha detto Fabrizio Capaccioli, Presidente GBC Italia, “Solo così potremo garantire un futuro giusto, equo e sostenibile per tutti. Abbiamo imparato a costruire case sostenibili, ora dobbiamo costruire un futuro che metta le persone e la comunità al centro, anche valorizzando il made in Italy come motore di questa trasformazione etica e trasparente negli investimenti immobiliari ed infrastrutturali; In questa direzione va anche l’accordo tra GBC Italia e RICS.”

Durante la mattinata è stato infatti siglato il Memorandum di intesa tra GBC Italia e RICSRoyal Institution of Chartered Surveyors Italia, nelle persone del Presidente Fabrizio Capaccioli e di Massimiliano Pulice, Chair dell’Advisory Board di RICS Italia.

Keynote speaker del Convegno il filosofo tech, research affiliate e fellow al MIT di Boston, startup advisor e instructor Cosimo Accoto, che ha condiviso lo scenario che ci attende nei prossimi anni anticipando le tre rivoluzioni tecnologiche che stanno abbandonando i laboratori per diventare soluzioni ingegneristiche: computazione quantistica, biologia sintetica e criptosistemi. Cambiamenti profondamente trasformativi dell’umano, che daranno forma e significato al pianeta digitale che stiamo creando e ad una nuova sostenibilità dell’abitare.

 

Il Convegno è stato anche l’occasione per festeggiare il raggiungimento dei 400 soci di GBC Italia. Aziende, investitori, pubbliche amministrazioni, società di progettazione e di servizi che insieme, nei Gruppi di lavoro e ai tavoli dei progetti internazionali, si impegnano quotidianamente per fare crescere e diffondere la cultura della sostenibilità in tutta la filiera del Real Estate.

 

 

L’evento si è concluso con il video messaggio di Matteo Salvini, Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, che ha ricordato l’importanza di parlare dei temi della sostenibilità con pragmatismo come sta facendo l’Associazione, “GBC italia è un esempio virtuoso e concreto”; ha detto Salvini, “di come sia possibile affrontare il tema mettendo al centro il benessere dei cittadini prima di qualsiasi parametro o imposizione normativa.

La magistrale moderazione di Tonia Cartolano, Giornalista e Caporedattrice SKY Tg 24, e di Andrea Dari, Direttore Responsabile INGENIO hanno consentito di accogliere le numerose riflessioni e visioni:


Per i saluti introduttivi
Sabrina Alfonsi, Assessore all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti, Comune di Roma
Simona Renata Baldassarre, Assessora Cultura, Pari Opportunità, Politiche giovanili e della Famiglia, Servizio Civile, Regione Lazio
Antonello Aurigemma, Presidente del Consiglio Regionale del Lazio
Fabrizio Capaccioli, Presidente GBC Italia
Giorgio Lupoi, Presidente OICE

Per i saluti istituzionali
Alessandro Morelli, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio con delega CIPESS

Sulla Sostenibilità
Giuseppe Vadalà, Generale B. CC. Commissario Unico di Governo per la bonifica di discariche di siti contaminati
Silvia Ricci, Vicepresidente ANCE con delega alla Transizione Ecologica
Gabriella Chiellino, Coordinatrice Gruppo di Lavoro OICE ESG

Sulla Finanza Verde
Andrea Barabotti, V Commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione della Camera
Wolfgang D’Innocenzo, Esperto per l’energia per la politica industriale, Ministero delle Imprese del Made in Italy
Claudia Segre, Presidente e Fondatrice Global Thinking Foundation (in video messaggio)
Oscar di Montigny, Presidente Grateful Foundation e Managing Partner di I-DEAGATE
Silvia Paparella, Consigliere Delegato Ferrara Expo
Massimiliano Pulice, Head of Rigenerazione Urbana e Infrastrutture CDP Spa, Presidente RICS Italia

Sull’Intelligenza Artificiale
Gianluca Marmorato, Membro del Comitato di Presidenza ENIA, Ente Nazionale Intelligenza Artificiale
Francesco Marcantoni, Digital Innovator, Spatial Computing, AR/VR/MR Artificial Intelligence
Angelo Deiana, Presidente Confassociazioni
Gabriella Fraire, Presidente ANRA, Associazione Nazionale Risk Manager e Responsabili Assicurazioni Aziendali
Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente Fondazione UniVerde, attivista Eco Digital
Errico Stravato, Amministratore Delegato Sogesid 

 

Un ringraziamento speciale va ai partner che hanno supportato l’evento

   logo Heidelberg Materials     

e ai media partner che hanno accompagnato la preparazione dell’incontro e che continueranno a condividerne i contenuti

  Logo Ingenio  

 


Il link per rivedere la diretta dell’evento sarà disponibile a breve