
Primo degli appuntamenti formativi organizzati per il 2024 da Green Building Council Italia all’interno del ciclo di nove seminari: Dalla città all’edificio, tra benessere, circolarità e decarbonizzazione.
ESG E RIGENERAZIONE URBANA
Giovedì 21 marzo 2024
Blended event:
In presenza a MILANO e on line
Per partecipare in presenza REGISTRATI QUI
Per partecipare via Webinar REGISTRATI QUI
+ + + SCARICA QUI la locandina con il programma completo +++
Sono molte le sfide che le politiche di rigenerazione urbana si trovano ad affrontare per una transizione sostenibile delle nostre città. Azioni che coinvolgono le caratteristiche del patrimonio edificato, l’efficienza energetica, il verde, i sistemi di mobilità, il contesto urbano, nell’ambito del più ampio framework ESG per la rigenerazione urbana sostenibile.
La pianificazione, la gestione e la governance delle Smart City diventano quindi elementi cruciali e coinvolgono una vasta gamma di stakeholder, tra cui governi locali, sviluppatori, progettisti, costruttori, università, associazioni e gli stessi cittadini, con una crescente attenzione verso l’approccio ESG (Environmental, Social, Governance) e i relativi strumenti per l’obiettivo numero 11 dell’Agenda ONU 2030, “Rendere le città inclusive, sicure, resilienti e sostenibili”.
L’evento riconosce 3 CFP per architetti, geometri, ingegneri e periti.
Per partecipare in presenza REGISTRATI QUI
Per partecipare via Webinar REGISTRATI QUI
PROGRAMMA
Presentazione e istruzioni
Alessandro Bertocchi, responsabile Prospecta Formazione – Infobuild
Saluti istituzionali
Gabriele Bisio, Vice Presidente Assimpredil Ance con Delega all’Edilizia e Territorio
Fabrizio Capaccioli, Presidente GBC Italia
Introduce gli interventi e modera:
Roadmap per la transizione delle città
Marco Caffi, Direttore GBC Italia
Intervengono:
Strategie per uno sviluppo sostenibile
Giancarlo Tancredi, Assessore alla Rigenerazione Urbana, Comune di Milano
La misura dei criteri ESG alla scala urbana
Edoardo Croci, Professor of Practice e Direttore Sustainable Urban Regeneration Lab, Università Bocconi
Gli strumenti per la pianificazione della decarbonizzazione e della circolarità urbana
Andrea Costa, Managing Partner & Energy Division Manager R2M Solution
Progettazione per la rigenerazione in chiave ESG: i casi di GAL Elimos, in provincia di Trapani e Piazzale Loreto – Loreto Open Community a Milano.
Alessandra Bessi, Senior Sustainability Manager ARCADIS
Andrea Vercellotti, Senior Consultant for Architecture, Urban Design and Landscape ARCADIS
Evento organizzato in collaborazione con
PARTNER
CLICCA QUI per conoscere tutti gli appuntamenti del Ciclo di Seminari 2024