I progetti
GBC Italia per progetti di sviluppo
Allo scopo di portare avanti la propria mission, Green Building Council Italia partecipa in progetti di ricerca e innovazione sull’edilizia sostenibile, finanziati a livello locale, nazionale ed internazionale.
GBC Italia è costituita da un network nazionale di più di 300 soci, tra aziende, organizzazioni pubbliche e private and professionisti che rappresentano l’intera filiera del settore delle costruzioni ed è parte di un network internazionale, la Europe Regional Network di World GBC, che comprende 24 GBC nazionali.
GBC Italia, in qualità di associazione senza scopo di lucro, partecipa nei consorzi di progetto, supporta e coinvolge i soci nella ricerca e nella scrittura di domande di finanziamento.
Nei progetti GBC Italia mette a disposizione le proprie competenze per favorire il dialogo tra stakeholder e attori della filiera attraverso processi partecipati; svolgere attività di informazione e divulgazione di contenuti a livello nazionale ed internazionale; sviluppare attività di formazione di professionisti e aziende; supportare la definizione di policy; sviluppare sistemi di rating e strumenti per l’implementazione e l’applicazione delle policy a livello locale.
GBC Italia in Horizon2020
Programma quadro europeo per la ricerca e l'innovazione. Siamo pronti ad aiutarti a rendere la tua proposta o il tuo progetto più competitiva.
...scopri qui come
________________________
I nostri progetti europei:
Build Upon2 I attivo
Per decarbonizzare le nostre città.
...scopri di più
Level(s) I attivo
Strumento per misurare e valutare gli edifici sostenibili attraverso degli indicatori chiave di performance
...scopri di più
BIM4REN I attivo
Progetto europeo BIM4REN che punta a fornire gli strumenti BIM in supporto agli interventi di riqualificazione di edifici residenziali
...scopri di più
EeMAP - Energy efficient Mortgages Action Plan
Piano di azione per i mutui per l’efficienza energetica
...scopri di più
BUILD UPON (2015-2017) I chiuso
Progetto collaborativo sul tema della riqualificazione energetica profonda degli edifici
...scopri di più
Smarter - Finance for families
Il progetto europeo volto a migliorare il benessere dei cittadini europei offrendo nuove opportunità al settore finanziario e delle costruzioni per creare Green Homes
...scopri di più
Obbligo di trasparenza
In ottemperanza a quanto previsto dalla Legge 124 del 2017 (ai commi da 125 a 129) che obbliga anche le Associazioni alla pubblicazione sul proprio sito dei contributi pubblici ricevuti qualora questi siano superiori a 10.000 euro, si informa che nel corso del 2018 Green Building Council Italia ha incassato la somma di 50.297,75 euro quale pre-finanziamento per la propria partecipazione al Progetto Europeo BIM4REN.
Le attività
GBC Italia e le attività all'interno dell'assoziazione
I Gruppi di Lavoro sono team di specialisti creati e attivati periodicamente da GBC Italia per risolvere questioni specifiche o per svolgere un’attività di ricerca a supporto del Comitato Tecnico Scientifico e dei Comitati Standard. Il team di specialisti è composto da professionisti ed esperti che operano ed hanno specifica esperienza nei settori individuati come strategici per perseguire gli obiettivi del Gruppo di lavoro.
I sviluppi e risultati dei gruppi di lavoro sono disponibili solo ai Soci di GBC Italia.
I gruppi di lavoro (scopri di più)
attivo GdL Codice appalti
attivo GdL Level(s)
attivo GdL CAM
attivo GdL LCA
attivo GdL Economia circolare
attivo GdL Resilienza
attivo Statuto
chiuso GdL Posizionamento e identità
chiuso GdL Disciplinare
chiuso GdL Certificazione
chiuso GdL Build Upon
chiuso GdL Building Automation & Control
chiuso GdL Casi Pilota
I Comitati di GBC Italia (scopri di più)
Comitato Scientifico (CS)
Svolge un ruolo di stimolo per l’implementazione di nuovi temi correlati alla sostenibilità nel settore delle costruzioni e di validazione dei sistemi di certificazione promossi da GBC Italia... Scopri di più
Comitato tecnico (CT)
Svolge il compito di sviluppare e mantenere l’integrità degli strumenti di certificazione di GBC Italia.... Scopri di più

Lo scorso ottobre, in occasione del lancio del piano d'azione della Renovation Wave, la Commissione europea ha dichiarato di voler almeno raddoppiare gli attuali tassi di riqualificazione e di garantire che, entro il 2030, 35 milioni di edifici...

Il prossimo mercoledì 18 novembre, come parte della serie November Dialogues di UN environment programme e Global Alliance for Building Construction, per contrassegnare le date originali della COP26, il WorldGBC sarà coinvolto nell'ospitare la...

Basato sugli obiettivi globali di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, il framework per la salute e il benessere del World GBC promuove edifici sani e idonei per tutti in armonia con la natura.
Dopo una consultazione globale pluriennale,...

Negli scorsi giorni ENEA ha rilasciato il Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica (RAEE), il documento che analizza e riporta i risultati delle politiche sull’efficienza energetica nel nostro paese.
Quest’anno il capitolo dedicato all’efficienza...

La Commissione Europea ha rilasciato la nuova versione dello strumento Level(s), ristrutturato a valle della fase di test che ha impegnato gli stakeholder Europei per 2 anni in una attività di valutazione del Framework su edifici reali.
Il nuovo...