I protocolli GBC Italia sono risultati conformi, col massimo punteggio, al Global Real Estate Sustainability Benchmark (GRESB). Si tratta del sistema di rating maggiormente accreditato a livello globale per il benchmarking e il reporting ESG (a...
Lo scorso 6 giugno 2022 il Chapter Abruzzo - Molise si è riunito per il rinnovo delle cariche.
Essendo il Chapter Abruzzo – Molise di tipo Emerging, tutti i Soci attivi faranno parte del Consiglio Direttivo con le seguenti figure:
- Mauro Irti,...
Il 22 giugno a Roma, nella sala Giulio Cesare del Campidoglio, è stato organizzato l’evento celebrativo per i 60 anni di IFME - World Federation of Municipal Engineering - patrocinato dal Green Building Council Italia.
Transizione green delle...
Anche quest’anno Green Building Council Italia sarà presente a MCE (Mostra Convegno Expocomfort), la vetrina più prestigiosa e la piattaforma mondiale di business per le aziende del settore HVAC+R, delle energie rinnovabili e dell’efficienza en...
Efficienza energetica, sicurezza e comfort abitativo per il benessere della persona e dell’ambiente
Si è appena conclusa la presentazione del nuovo Protocollo della famiglia Green Building Council Italia: GBC Condomini®, l’innovativo strumento...
È il 17 Giugno la data che cambierà l’approccio di operatori delle filiere edili ed immobiliari, nei confronti di efficienza energetica, sicurezza e comfort abitativo, per il benessere della persona e dell’ambiente.
GBC Italia presenta GBC Con...
Sempre più uniti per promuovere ricerca, formazione e innovazione per città sostenibili, resilienti e salubri
GBC Italia si congratula con tutta la squadra di Presidenza e con Federica Brancaccio, prima presidente del Mezzogiorno e prima donna...
Editoriale di Marco Mari
Non si tratta di avere delle idee. Si tratta di farle accadere, insieme.
Siamo alla vigilia di nuovi importanti appuntamenti, ed altrettanti li abbiamo traguardati nel corso degli ultimi mesi e settimane, lo abbiamo fatto...
Compie 50 anni la giornata mondiale dell'ambiente, proclamata nel 1972 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, in occasione dell'istituzione del Programma delle ONU per l'ambiente e viene celebrata ogni anno il 5 giugno, con lo slogan Only...
La piattaforma di formazione asincrona sui temi è stata lanciata solo il 25 maggio e ad oggi sono già più di settanta gli iscritti ai corsi.
Il percorso formativo, output del progetto internazionale LIFE Level(s), è stato pensato per diversi attori...
Il Salone Internazionale del Restauro, che è sempre più il punto di riferimento dell’intero settore, continua il suo cammino a Ferrara. Il principale luogo d’incontro di un mondo fatto di aziende, istituzioni e ricerca, che contribuiscono alla tutela...
Dalle 11:30 nella sala rossa della Masterclass GBC Italia si parla di Economia circolare e SDGs: dal significato al contesto italiano, una introduzione all’LCA dell’edificio.
Lo faranno Carolina De Carli, responsabile della formazione per Habitech,...
GBC Italia, parte del consorzio dei progetti internazionali LIFE Level(s) e #BuildingLife, è lieta di condividere con la filiera dell’edilizia un percorso formativo dedicato ai temi LCA, LCC e EPD accessibile attraverso una piattaforma di e-learning...
Il 19 e 20 maggio GBC Italia propone un imperdibile evento di alta formazione. Ritorna anche quest’anno la Masterclass GBC Italia, dedicata alla community dei professionisti della sostenibilità della filiera edile ed immobiliare.
Ancora più di...
Al di là dei tempi che occorreranno per ristabilire la pace nel martoriato territorio ucraino, la ricostruzione delle città, stravolte dai bombardamenti, si prospetta il più grande progetto di ricostruzione europea dai tempi della riunificazione...
È stato stimato che quando uno studente si diplomerà al liceo, avrà trascorso più di 14.000 ore in una scuola, che è il secondo tempo di esposizione al chiuso più lungo dopo la loro casa.
L'edificio scolastico influisce sulla salute, sul pensiero...
Promuovere ricerca, formazione e innovazione per città sostenibili, resilienti e salubri
Promuovere la trasformazione sostenibile delle città, migliorando la qualità della vita e la salute dei cittadini. È questo l’obiettivo dell’accordo di co...
Un grande successo di pubblico per l'evento "Una ricostruzione sostenibile: dalle parole ai cantieri" dedicato alla ricostruzione sostenibile e organizzato da Green Building Council Italia con la collaborazione dell'amministrazione comunale di ...
Per essere i protagonisti della trasformazione della filiera edile ed immobiliare
Una primavera ricca di contenuti, quella che offre Green Building Council italia, non solo ai propri associati, ma a tutta la comunità edile ed immobiliare italiana....
In data 24 marzo 2022 il Chapter Trentino-Alto Adige di GBC Italia si è riunito per eleggere il nuovo direttivo della sezione territoriale. All'incontro erano presenti:
- Cocco Carlotta
- Moschini Paola, Macro Design Studio
- Avi Brunella, Krej...
Una strategia comune verso un ambiente costruito carbon neutral.
Conclusi i lavori della Consultazione Pubblica di Mercato, nell’ambito del Progetto #BuildingLife nato dalla rete europea del World Green Building Council. Scopo ultimo dell’iniziativa:...
L’11 maggio un nuovo imperdibile appuntamento con i webinar di approfondimento di GBC Italia.
Si parlerà di Tassonomia, ESG e PNRR e del ruolo che gli edifici green possono giocare nel raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione al 2050....
Dal 2003 la Commissione Europea invita gli Stati Membri ad adottare dei Piani d’azione nazionale, puntando l’attenzione sugli Acquisti Pubblici Verdi - Green Public Procurement (GPP) - con i quali le Amministrazioni Pubbliche integrano i criteri...
GBC Italia, insieme a EBC e con il supporto di CNA Costruzioni, propone un evento dedicato alla digitalizzazione del processo edilizio in chiave sostenibile.
L’evento, articolato in due giorni di incontri, si terrà il 5 e 6 maggio a Roma presso...
Giovedì 14 aprile a partire dalle ore 9:30 dal teatro Politeama di Tolentino e in diretta streaming sui canali social di GBC Italia, si terrà l’evento: “Una ricostruzione sostenibile: dalle parole ai cantieri. La qualità del costruire misurata...
Editoriale a cura di Fabrizio Capaccioli, Vicepresidente di GBC Italia
Secondo la New York State Energy Research and Development Authority più di 100 miliardi di tonnellate di carbonio, sotto forma di CO2, devono essere rimosse dall’atmosfera...
Il quadro finanziario del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) destina alla missione della transizione green 59,46 miliardi di euro per il periodo 2021-2026, il 32,1% delle risorse. Con i 9,16 miliardi del fondo complementare, le risorse...
La Presidente della Commissione Ursula Von der Leyen, nella sua Comunicazione sul Green Deal europeo, ha tracciato una strategia di crescita “mirata a trasformare l'UE in una società giusta e prospera, dotata di un'economia moderna, efficiente...
In occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua tenutasi ieri (22 marzo 2022), abbiamo intervistato Aldo Fusè, Water & Wastewater Design Manager del socio Arcadis Italia, per capire come progettare edifici e strutture resilienti sfruttando questa...