Crediti Pilota
Blower door test
EAcp102 1 punto
GBC HOME V2
Una ridotta permeabilità all’aria dell’edifico riduce le dispersioni termiche per infiltrazione attraverso i componenti edilizi, con conseguente riduzione dei consumi per la climatizzazione, la possibile formazione di condensa in corrispondenza dei ponti termici e il miglioramento del comfort per gli occupanti. Per misurare la prestazione effettiva del sistema involucro in termini di tenuta all’aria il credito introduce il blower door test.
____
Vulnerabilità idrogeologica
SScp101 1 punto
GBC HOME V2
Gli eventi meteorologici di eccezionale intensità, il crescente livello di impermeabilizzazione dei terreni e le reti fognarie esistenti non adatte a supportare elevati carichi idrici, aumentano il rischio di alluvione. Questi fattori richiedono l’adozione di soluzioni, a livello di edifico, in grado di contenere il dissesto, minimizzando i danni e recuperando rapidamente le funzionalità, migliorando contestualmente la qualità delle acque intercettate. Il credito è stato sviluppato al fine premiare soluzioni progettuali che prevedono delle strategie per il contenimento del rischio.
____
Riutilizzo delle macerie da terremoti
MRcp103 1 punto/2 punti
GBC Condomini
GBC Historic Building
GBC HOME V2
I rifiuti legati alle attività di costruzione e demolizione sono oltre il 40% della totalità dei rifiuti prodotti in un anno in Italia. Il credito si inserisce in questo quadro promuovendo il recupero delle macerie prodotte in seguito ad eventi di eccezionale intensità, come per esempio i terremoti. Il credito mira a ridurre la percentuale di rifiuti favorendo approcci che permettono di deviare le macerie dal conferimento in discarica o agli inceneritori, favorendo il riutilizzo diretto e secondario delle stesse nelle zone limitrofe al cratere.
____
Conoscenza del rischio sismico
MRcp104 1 punto
GBC HOME V2_Solo edifici esistenti
Al fine di aumentare la durabilità di un edificio e il suo ciclo di vita mantenendone l’idoneità e l’identità funzionale, senza pregiudicare gli investimenti economici ed ambientali per la sua riqualificazione, si propone un credito che mira a identificare gli elementi di vulnerabilità strutturali intrinseche.
____
Resilienza sismica
MRcp105 1 punto
GBC HOME V2_Solo edifici esistenti
Il credito mira a preservare e ottimizzare la sicurezza strutturale dell’edificio progettando interventi che risultino attenti alle esigenze di sicurezza degli occupanti e, promuovendo allo stesso tempo l’adeguamento agli standard attuali e la prevenzione dei rischi derivanti da degrado, eventi eccezionali (sismi) o errori progettuali.
____
Rassegna stampa 2018
Dicembre
- Da Green Building Council un bollino dedicato ai condomini - Il Sole 24 Ore - 27 dicembre
- Decarbonizzare l'edilizia - Infobuild Energia - 18 dicembre
- Certificazioni, gli eco-bollini devono "dialogare" - Il Sole 24 Ore - 17 dicembre
- Decarbonizzazione ed economia circolare: come cambia il mondo dell’edilizia - Requadro - 14 dicembre
- Sostenibilità: l'edilizia in rampa di lancio - Il Quotidiano Immobiliare - 14 dicembre
- Edilizia e Ambiente: il convegno di GBC Italia - IoArch - 14 dicembre
- Edilizia: imperativo decarbonizzazione - Qualenergia - 14 dicembre
- Decarbonizzazione ed edilizia circolare: gli esperti a confronto - Ingenio - 14 dicembre
- Decarbonizzazione ed edilizia circolare: gli esperti a confronto - Casa & Clima - 14 dicembre
- Al Politecnico di Milano esperti a confronto su Decarbonizzazione ed Edilizia circolare - Mondopressing - 14 dicembre
- Un anno di Meis. Disegni: “Confidiamo che Parlamento ci garantisca di continuare” - Estense - 14 dicembre
- Un complesso 'verde' ed ecologico - Il resto del Carlino - 14 dicembre
- Palazzo Gulinelli e Meis Esempi per l’Unesco - La nuova Ferrara - 13 dicembre
- Il Museo Nazionale Ebraismo Italiano e Shoah compie un anno - Askanews - 13 dicembre
- MEIS: una targa per premiare la sostenibilità del Museo - Telestense -13 dicembre
- Il MEIS com un anno e lo festeggia con la targa GBC di sostenibilità ambientale - Estense - 13 dicembre
- Il MEIS compie un anno e festeggia con la targa 'GBC' di sostenibilità ambientale - CronacaComune - 12 dicembre
- “Heritage & Sustainability”: a Ferrara tre giorni sulla riqualificazione del patrimonio architettonico - Greenews - 11 dicembre
Novembre
- L'edilizia divoratrice ambientale - Protecta Web - 27 novembre
Ottobre
- Un'edilizia da premiare - La Repubblica - 17 ottobre
- La casa ecologica, ritratto di famiglia in un interno verde - La Repubblica - 17 ottobre
- L'efficienza ha il suo mutuo - di Valentina Marino - Qualenergia - Sett/Ott
- L'immobile con il certificato LEED si affitta in fretta e vale di più - Il sole 24 Ore - 1 ottobre
- Nasce il “Venetian Green Building Cluster”, rete regionale per l’innovazione nell’edilizia sostenibile - Greenews - 2 ottobre
Settembre
- L'edilizia green veneta mette in rete 80 aziende - L'arena di Verona - 26 settembre
- L’edilizia ecologica si candida a motore della crescita globale - di Gianni Silvestrini - Il Sole 24 Ore - 25 settembre
- Ingegneri, la settimana del "Green building" entra nel vivo - Agrigento Oggi - 25 settembre
- Edilizia sostenibile: la World Green Building Week e in Veneto nasce Venetian Green Building Cluster - Qualenergia - 25 settembre
- La settimana mondiale del “Green Building” entra nel vivo ad Agrigento - Infoagrigento - 25 settembre
- Case sostenibili per migliorare l'ambiente, nel vivo la settimana del "Green Building" - Agrigentonotizie - 25 settembre
- Gli immobili certificati LEED aumentano fino all’11% il valore dei progetti - PPAN - 25 settembre
- World Green Building Week 2018. Cosa è? Come aderire? - Ingenio - 5 settembre
Agosto
- Italiano il primo GBC Historic Building - IoArch - 10 agosto
- Prestazioni energetiche e sostenibilità degli edifici: intesa strategica tra GBC Italia e Federesco - Ingenio - 3 agosto
- Collaborazione tra Federesco e GBC Italia per i certificati bianchi in edilizia - Greenplanner - 3 agosto
Luglio
- Nice e gli architetti per il futuro delle tecnologie verso un nuovo comfort per gli uffici - Treviso Today - 2 luglio
- Scuderie Sant’Apollinare: è italiano il primo edificio GBC Historic Building - Il giornale dell'installatore elettrico - 2 luglio
Giugno
- In arrivo i mutui verdi. Per comprare una casa ecosostenibile - Osservatorio Finanziario - 26 giugno
- Le principali banche europee lanciano un nuovo sistema di mutui verdi - Ingenio - 25 giugno
- Le principali banche europee lanciano un nuovo sistema di mutui verdi - Mondo Pressing - 19 giugno
- Dalle principali banche europee e dal WorldGBC un nuovo sistema di mutui verdi - Casa&Clima - 14 giugno
- Le banche europee lanciano i "mutui verdi" - Monitor Immobiliare - 14 giugno
- Mutui verdi UE: lanciato nuovo schema pilota - Canale Energia - 14 giugno
- Un sistema europeo di mutui verdi - Io Arch - 14 giugno
Maggio
- Savona è la prima città europea certificata LEED - Canale Energia - 23 maggio
- Savona, prima città certificata LEED in Europa - Ingenio - 23 maggio
- Savona prima città certificata LEED in Europa - Casa & Clima - 23 maggio
- “Green Apple Days”: GBC Italia entra nelle scuole per parlare di sostenibilità ambientale - GreeNews - 15 maggio
Marzo
- Mutui verdi: inserire la componente energetica degli edifici nei sistemi di valutazione del credito - Imprese Edili - 22 marzo
- Evoluzione, 50 piccoli passi di cambiamento - La stampa - 20 marzo
- Verso una trasformazione urbana resiliente - di Remigio Rancan - Ingenio - 21 marzo
- RICS: con il consorzio EeMAP arrivano in Italia i “mutui verdi” - Internews, pubblicato in Ambiente - 12 marzo 2018
- Efficienza energetica. Presentati i “mutui verdi” - Guida Finestra - 12 marzo 2018
- Mutui verdi per case amiche dell'ambiente - Il Giorno - 10 marzo 2018
- Mutui verdi, al via la sperimentazione in Italia - Greenreport - 9 marzo 2018
- Mutui verdi: comincia la sperimentazione in Italia - La Nuova Ecologia - 9 marzo 2018
Febbraio
- MEIS: aspetti della cartificazione GBC Historic Building - di Andrea Valentini - Ingenio - 28 febbraio 2018
- Dalle scuderie della rocca di Sant'Apollinare un modello di edilizia sostenibile - Corriere dell'Umbria - 22 febbraio 2018
- A Perugia il primo edificio certificato GBC Historic Building - Casa & Clima - 21 febbraio 2018
- Restauro green per le scuderie della Rocca di Sant'Apollinare - Akronos - 20 febbraio 2018
- MEIS: un cantiere a elevata sostenibilità ambientale - di Andrea Valentini - Ingenio - 19 febbraio 2018
- Riqualificazione energetica di edifici condominiali: applicazione del Protocollo GBC Condomini ad un caso studio - di Lorenzo Balsamelli - Ingenio - 14 febbraio 2018
- Progettazione: Imperativo Green Building - di Marco Mari - Ingenio - 13 febbraio 2018