
Tekser S.r.l., azienda socia del GBC Italia, è una società di ingegneria che da oltre 25 anni si occupa di progettazione, consulenza e direzione lavori di sistemi impiantistici meccanici, elettrici e speciali e da oltre 10 anni è attiva anche nel...

Il 2021 è l’anno di COP26, la Conferenza mondiale sul clima organizzata dal Regno Unito, dove l’Italia collabora ospitando i lavori della Pre-Cop26 e l ’evento dedicato ai giovani “Youth4Climate: Driving Ambition”.
Per questo GBC Italia sta la...

La nuova pubblicazione di Maggioli: "Vademecum per l’ufficio gare delle imprese dei lavori pubblici. Guida semplificata per la partecipazione degli operatori economici alle gare pubbliche di appalti di lavori" dell'arch. Paolo Capriotti (aderente al Chapter Marche...

In questo anno molto complicato, vogliamo ringraziare in modo particolare tutti quelli che, come noi, credono in un futuro migliore, più sostenibile, resiliente e di salute e benessere per tutti.
Noi, insieme alla nostra community, lavoriamo tutti...

Continua l’impegno di GBC Italia nella creazione di un network di soggetti driver, dalla forte identità e volontà di incidere nel panorama del mondo delle costruzioni per un mondo più sostenibile, salubre e resiliente.
IN/ARCH è l'Istituto Nazionale...

Palazzo Gulinelli certificato con il protocollo GBC Historic Building Livello Oro nel gennaio 2020, recentemente ha ricevuto il Premio BIM&Digital Award20 nella categoria: Interventi di restauro e valorizzazione del patrimonio.

Mercoledì 16 dicembre è uscita la seconda newsletter del progetto BIM4Ren con gli ultimi updates legato al progetto, finanziato nell'ambito del programma europeo H2020 e giunto al secondo anno di vita. Il progetto intende sviluppare una piattaforma...

Oltre 2300 persone collegate al webinar di GBC Italia dove erano presenti anche il Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli e l'economista Carlo Cottarelli.
Si è parlato della strategia della Commissione europea per migliorare le prestazioni...

Venerdì 11 dicembre il Chapter Lazio si è riunito e ha nominato Enrico Grillo (SEQUAS INGEGNERIA SRL) come nuovo segretario del Chapter al posto di Francesco Bedeschi (University of Arkansas Rome Program) che ha preso attualmente la carica di c...

Lo scorso 3 dicembre, Chapter Veneto - Friuli Venezia Giulia ha organizzato, nell'ambito del ciclo di incontri: "Green Building: pillole di mercato", il webinar riservato ai soci sul tema innovativo della neutralità climatica.
ll relatore Michele...

I Green Building Council d’Europa svilupperanno 10 programmi e una tabella di marcia nazionale allineati alla politica dell'UE di decarbonizzazione dell'ambiente costruito, nell’arco dell’intero ciclo di vita degli edifici.
In vista della COP26 e in...

Questo importante step del socio AIRIS si colloca all’interno del progetto di Certificazione LEED© v4 BD&C: data center livello GOLD della nuova infrastruttura IT del Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine (ECMWF).
AIRIS...

World GBC, con il supporto di C40 Cities, Global ABC, the Climate Group, Mission 2020, We Mean Business, World Business Council Sustainable Development, World Resource Insititute, UK GBC e GBC Italia, ha fatto richiesta al presidente designato...

È in corso la prima attività di workshop con le città pilota del progetto BUILD UPON2. Lo scorso 29-30 ottobre i funzionari della città di Padova, con il supporto di GBC Italia e Climate Alliance hanno analizzato gli indicatori proposti dal progetto...

Editoriale di Marco Mari
Il governo ha fornito messaggi importanti con il quadro di incentivi (110%). Il segnale era necessario, plaudiamo allo sforzo, ma la community di GBC Italia è consapevole che questo primo passo necessario non sia più...

La nuova scuola secondaria di primo grado “Antonio Brancati” di Pesaro ha ottenuto la certificazione LEED v4 BD+C: School Livello Platino con un punteggio di 88 punti su 110, risultando la prima scuola in Europa e la seconda nel mondo ad aver c...

Il Chapter Lazio, grazie al prezioso lavoro del segretario Francesco Bedeschi e del vice Enrico Grillo, questa settimana ha consegnato le prime 1000 mappe al Comune di Roma per la distribuzione negli InfoPoint della Città. La consegna è stata curata...

Venerdì 18 dicembre GBC Italia organizza il webinar dal titolo "Dal superbonus alla finanza green" per accendere i riflettori sul mondo economico-finanziario e proporre un dialogo che favorisca la convergenza tra indirizzi di politica europea e...

Venerdì 18 dicembre GBC Italia organizza il webinar dal titolo "Dal superbonus alla finanza green" per accendere i riflettori sul mondo economico-finanziario e proporre un dialogo che favorisca la convergenza tra indirizzi di politica europea e...

Venerdì 27 novembre ospitiamo il secondo webinar di BIM4REN: "BIM4Ren tools: insights on data acquisition, enhancement & simulation"
Si tratta di un’opportunità per vedere una presentazione e una demo dal vivo di una prima serie di strumenti di...

Il Chapter Veneto - Friulia Venezia Giulia organizza gli incontri: "Green Building: pillole di mercato" riservati ai soci del chapter che vogliono approfondire alcune tematiche e rimanere aggiornati sulle ultime novità del territorio.
Giovedì...

Il premio BIM&DIGITAL Awards 20, giunto alla quarta edizione, viene lanciato da Clust-ER Build per fare il punto su innovazione e trasformazione digitale dell’ambiente costruito nell’anno del Covid-19.
Il premio ha l’obiettivo primario di far...

R2M Solution - in qualità di coordinatore del consorzio B-LOG – assieme ai partner VITO e Buildings Performance Institute Europe (BPI) – per conto della UE, ha studiato e fornito una definizione del Digital Building Logbook (il fascicolo digitale...

Il nuovo socio Driwe, specializzato in infrastrutture di ricarica per auto elettriche, e in strumenti e servizi che ricoprono un ruolo centrale all’interno degli involucri edilizi, propone un’offerta rivolta ad aziende, enti pubblici, centri co...

Lo scorso ottobre, in occasione del lancio del piano d'azione della Renovation Wave, la Commissione europea ha dichiarato di voler almeno raddoppiare gli attuali tassi di riqualificazione e di garantire che, entro il 2030, 35 milioni di edifici...

Il prossimo mercoledì 18 novembre, come parte della serie November Dialogues di UN environment programme e Global Alliance for Building Construction, per contrassegnare le date originali della COP26, il WorldGBC sarà coinvolto nell'ospitare la...

Il Parlamento Europeo - Ufficio Italia in collaborazione con News Reminder Editore ha conferito il Premio Internazionale "Le Buone Pratiche 2020" per la sezione Economia-Associazioni a Marco Mari, neoeletto Presidente di Green Building Council Italia e...

Gildo Tomassetti, segretario del Chapter Emilia-Romagna di GBC Italia e socio di AIRIS srl, mercoledì 4 novembre ha partecipato in qualità di relatore e membro della giuria all’ Ecohitech Award 2020 contribuendo con un brillante intervento e fornendo...

Basato sugli obiettivi globali di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, il framework per la salute e il benessere del World GBC promuove edifici sani e idonei per tutti in armonia con la natura.
Dopo una consultazione globale pluriennale,...

Gildo Tomassetti, segretario del Chapter Emilia-Romagna di GBC Italia, parteciperà in qualità di relatore e di membro della giuria di Ecohitech Award che prevede workshop e premiazione. Il suo intervento verterà su: Digitalizzazione e obiettivi...

La qualità dell'aria indoor è oggi sempre più importante, passiamo infatti più dell’ 80% del nostro tempo in ambienti confinati: casa, ufficio, palestra, ecc. Dobbiamo rendere più sostenibili gli ambienti in cui viviamo.
I materiali da costruzione e di arredamento...

La notizia delle votazioni del 23 ottobre da parte del nuovo Consiglio del Indirizzo eletto in sede di Assemblea dei Soci il giorno 15 ottobre 2020, è giunta con grande soddisfazione anche in Emilia-Romagna. Votato all’unanimità il nuovo Comitato...

Il 9 ottobre il Chapter Umbria di GBC Italia si è impegnato in alcune importanti azioni di Advocacy per la Regione Umbria, tra le quali l’incontro con la Regione e con la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica.
Per GBC Italia le attività sono...

Marco Mari è il nuovo presidente di GBC Italia, Fabrizio Capaccioli è Vicepresidente, Enrico Scalchi è Segretario Generale. Un programma triennale all’insegna della continuità e della coerenza, per la trasformazione del mercato immobiliare e d...

Negli scorsi giorni ENEA ha rilasciato il Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica (RAEE), il documento che analizza e riporta i risultati delle politiche sull’efficienza energetica nel nostro paese.
Quest’anno il capitolo dedicato all’efficienza...

La Commissione Europea ha rilasciato la nuova versione dello strumento Level(s), ristrutturato a valle della fase di test che ha impegnato gli stakeholder Europei per 2 anni in una attività di valutazione del Framework su edifici reali.
Il nuovo...

Giovedì 15 ottobre si è tenuta l’assemblea dei soci di Green Building Council Italia online e in presenza presso Assimpredil ANCE in Milano, per eleggere i 19 consiglieri che faranno parte del nuovo Consiglio d’Indirizzo.
Numerose le candidature...

Il 18-19 novembre GBC Italia organizza il webinar "Economia circolare e l’uso razionale delle risorse", il quarto e ultimo appuntamento del ciclo di seminari "Green building | Strategie e soluzioni per costruire sostenibile".
ISCRIVITI... |

Venerdì 23 ottobre dalle ore 15.30 alle ore 17.30 si terrà il webinar "Superbonus 110%: cessione del credito e CAM" organizzato da Edicom e promosso da Chapter Veneto Friuli Venezia Giulia e APE FVG (Agenzia per l’Energia del Friuli Venezia Giulia)....

Il nostro Segretario del Chapter Umbria, il prof. Franco Cotana è intervenuto alla presentazione del primo bilancio di sostenibilità di Manini Prefabbricati, a conferma che l’associazione è riconosciuta come referente autorevole in campo di sos...

La Commissione europea ha pubblicato oggi la strategia per la Renovation Wave per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici. L’obiettivo della Commissione è di almeno duplicare l’attuale tasso di riqualificazione entro il 2030 e fare...

Born in Porta Nuova….
Siamo nati in Porta Nuova, noi di Greenwich. Un gruppo giovane, agile, dinamico e poliedrico e sustainable since the beginning. Dai primi momenti del LEED in Italia c’eravamo, nel 2007. Abbiamo studiato, capito, applicato i pr...

La sostenibilità è fondamentale per lasciare alle future generazioni un mondo migliore. Sostenibilità è l'equilibrio fra la sostenibilità ambientale e la sostenibilità economico-sociale. Ogni organizzazione deve prendersi la responsabilità di essere...

Per la nostra organizzazione (nazionale e internazionale) la sostenibilità socio-ambientale- economica è la ragione d’essere. Il marchio FSC® infatti identifica i prodotti contenenti legno proveniente da foreste gestite in maniera corretta e re...

Il Vicepresidente di Interface Eric Rampelberg ha inviato a GBC Italia una lettera di endorsment per supportare la candidatura di Filippo Giovanni Saba, candidato per il prossimo Consiglio di Indirizzo.
Clicca qui per leggere la lettera.

Mentre l'attenzione continua a concentrarsi sugli aspetti sanitari urgenti dal COVID-19, il tema dell’emergenza climatica resta di primaria importanza. È evidente che siamo intimoriti e disorientati dalla complessità del momento e dalle incertezze...

Il settore delle costruzioni non è soltanto il più grande settore industriale in termini economici, ma anche in termini di utilizzo di risorse; questa consapevolezza ha generato un forte incremento della domanda relativamente alla qualità degli asset...

Lo scorso 2 ottobre, si è tenuto a Roma, presso il Circolo Canottieri Roma, l’evento "CULTURA - POLITICA - ECONOMIA PER PROGETTARE IL FUTURO" organizzato da ReMIND Filiera Immobiliare, a cui ha partecipato anche GBC Italia.
Durante l’appuntamento,...


Nella cornice della World Green Building Week, la settimana mondiale per le costruzioni sostenibili dal 21 al 25 settembre, GBC Italia si è distinta per qualità e quantità di eventi che ha organizzato, promosso e indotto in tutta la filiera del Real...

Per una società che nasce a Roma all’inizio del nuovo millennio, l’ambiente non poteva che essere al primo posto, dato che la coscienza ambientalista getta le sue radici circa trent’anni prima con il rapporto del Club di Roma sui limiti dello s...


Il 22-23 ottobre GBC Italia organizza il webinar "Sostenibilità e comfort nell’abitare", il terzo appuntamento del ciclo di seminari "Green building | Strategie e soluzioni per costruire sostenibile".
L’uomo passa più dell’80% del suo tempo a...

Si è attivato oggi 23.9.2020 il Tavolo di Lavoro tra Mit con Re Mind Filiera Immobiliare, presieduta da Paolo Crisafi, cui partecipano anche a GBC ITALIA e OICE, relativo all’ordine del giorno in materia di rigenerazione urbana votato trasversalmente...

Si è tenuto ieri il webinar di premiazione delle eccellenze italiane della sostenibilità. Oltre 100 gli iscritti per conoscere le migliori iniziative di edilizia sostenibile.
In occasione dell’undicesima edizione della World Green Building Week...

Il concetto di sostenibilità è noto a tutti, ne abbiamo sentito parlare su più fronti, ed è ormai argomento di pubblico dominio. Il nostro benessere e la nostra vita futura dipendono da quanto riusciremo ad essere sostenibili oggi, e su questo...

ADR, divenuto socio di GBC Italia nel 2020, si caratterizza come azienda che tra i sui principali obiettivi ha il rispetto costante dell’ambiente e l’adozione delle migliori best practices per la pianificazione, progettazione, costruzione e gestione...

Prende il via oggi la Restoration Week 2020, una settimana di attività e incontri dedicati alle eccellenze del restauro italiano.
Dal 21 al 25 settembre 2020 potrete essere protagonisti del primo evento in diretta streaming, dedicato al Restauro...

Da anni Polistudio A.E.S. ha intrapreso un percorso sempre più deciso verso una edilizia sostenibile, progettando e costruendo edifici che limitano gli impatti ambientali. Inoltre, grazie ai protocolli di sostenibilità ambientale certificata (LEED...

RWDI, azienda socia di GBC Italia attiva nel settore dell'impiantistica, parteciperà a RemTech Expo Digital Edition.
Interverranno esperti internazionali di RWDI e parteciperanno ai convegni dedicati a temi di grande attualità come il monitoraggio...

Quest’anno RemTech Expo, appuntamento internazionale sui temi delle bonifiche, coste, dissesto, clima, sismica, rigenerazione urbana, industria sostenibile, sarà interamente digitale.
Remtech digital edition (21-25 settembre) si presenta come...

GBC italia, nell'ambito del progetto LIFE LCA, LCC, Level(s), lancia un questionario agli stakeholder del settore delle costruzioni, per analizzare il livello di utilizzo delle metodologie LCA e LCC e dei criteri relativi alla qualità dell'aria...

In un periodo già complesso e reso ancora più critico dalla pandemia in corso e dai suoi effetti, che non sono ancora del tutto chiari ed evidenti, ma che sicuramente nei prossimi anni richiederanno a tutti gli attori economici di adeguarsi al...

Il Socio ArchLiving si è aggiudicato una delle più importanti gare dell'Emilia Romagna: la riqualificazione dell’ex caserma Perotti a Bologna.
L’area si estende per circa 90 mila mq nella periferia est di Bologna. L’Agenzia del Demanio, a seguito...

Webinar - 22 settembre ore 14:30-16:30
Un evento speciale pensato per tutti i professionisti del settore in occasione della World Green Building Week (21-25 settembre). Verranno raccontate le migliori pratiche di sostenibilità in edilizia, di...

Il 7-8 ottobre GBC Italia organizza il webinar "L'Oro Blu - La gestione della risorsa idrica negli edifici", il secondo appuntamento del ciclo di seminari "Green building | Strategie e soluzioni per costruire sostenibile".
Quali soluzioni permettono...

ATTENZIONE!
Questo evento è in overbooking. Consigliamo a coloro che si sono già iscritti di collegarsi con un po' di anticipo per assicurarsi la fruizione del webinar.
Il 24-25 settembre GBC Italia organizza il webinar "Efficienza Energetica",...

Gli uffici di GBC Italia rimarranno chiusi dal 10/08/2020 al 23/08/2020.
Saremo nuovamente operativi a partire dal 24 agosto.
Vi auguriamo una pausa estiva serena e rigenerante.
Al rientro ci aspetta un intenso programma di appuntamenti, tra cui:...

Il Sottosegretario all’Ambiente Roberto Morassut intervenuto al think tank Re Mind, con cui GBC Italia collabora attivamente, ha dichiarato: “Stiamo avviando un nuovo periodo, un nuovo “green deal” in cui le filiere Edilizia e Immobiliare devono...

Giovedì 30 luglio si è svolta l'Assemblea per il rinnovo delle cariche del Chapter Veneto-Friuli Venezia Giulia.
Iris Visentin (QUALITY NET SRL Unipersonale) è stata nominata come nuovo Segretario della sezione territoriale, mentre Mauro Roglieri...

Il Dipartimento di Architettura dell'Università di Ferrara organizza il 28 settembre l'evento finale del progetto europeo HeLLo-Heritage energy Living Lab onsite che mira alla riqualificazione energetica del patrimonio degli edifici storici.
Il...

Non perdere l'occasione di farti riconoscere come leader nel settore dei green building.
GBC Italia lancia il ciclo di seminari tematici "GREEN BUILDING: strategie e soluzioni per costruire sostenibile". I temi dei convegni, organizzati in formato...

Dopo tre anni di mandato e tante attività, è arrivato il momento del rinnovo delle cariche del Chapter Veneto Friuli Venezia Giulia, ovvero di procedere con le elezioni dei Consiglieri del Direttivo e con la nomina del Segretario. Questo rinnovo...

Venerdì 17 luglio 2020 si è celebrata la Cerimonia di consegna della targa a Palazzo Gulinelli per il raggiungimento del livello di certificazione ORO secondo il protocollo GBC Historic Building® per la riqualificazione e il restauro degli edifici...

Il centro di Roma dell'Università dell'Arkansas, socio di GBC Italia, sta lavorando per creare opportunità di tirocinio online per gli studenti degli Stati Uniti. Lavorare e studiare all'estero è parte integrante della carriera accademica degli...