Le credenziali formative
Una credenziale professionale LEED/GBC/WELL dimostra che sei un leader del settore e che hai un ruolo attivo nel movimento dei Green e dei WELL Building. Con le sempre più numerose richieste di specializzazione sui temi ambientali e della qualità indoor, una credenziale LEED/GBC/WELL mostra una chiara competenza del professionista validata da un esame serio e rigoroso.
Tutte le credenziali LEED e WELL rispettano la normativa ISO/IEC 17024:2004, così come richiesto dai Criteri Ambientali Minimi del Ministero dell’ambiente. Si ricorda che la mera partecipazione ai corsi non è sufficiente per presentarsi all’esame, è necessario dello studio individuale al fine di assorbire i concetti trattati in aula.
LEED Green Associate
La credenziale LEED Green Associate denota i professionisti che conoscono i concetti e le pratiche che caratterizzano i Green Building nonché l’applicazione dello standard LEED.
Il professionista accreditato (AP)
La credenziale attesta una conoscenza avanzata e applicativa sull’applicazione degli standard LEED, GBC, WELL. Quale specializzazione fa per te?
LEED AP BD+C: la credenziale LEED AP BD+C distingue i professionisti che implementano pratiche Green nelle grandi riqualificazioni immobiliari o nelle nuove realizzazioni, siano essi appartenenti ai settori commerciali, residenziali, dell’educazione ed ospedaliero.
LEED AP O+M: la credenziale LEED AP O+M distingue i professionisti che implementano pratiche Green nella gestione degli edifici, siano essi appartenenti ai settori commerciali, residenziali, dell’educazione o dell'ospitalità.
WELL AP: la credenziale WELL AP distingue i professionisti esperti nello standard WELL con uno spiccato interesse legato alla salubrità degli spazi ed al benessere negli edifici e nelle comunità.
GBC Home AP: la credenziale GBC Home AP distingue i professionisti esperti nelle pratiche di progettazione e costruzione di case salubri, durevoli, che utilizzano meno risorse e che producono meno rifiuti.
GBC Historic Building AP: la credenziale GBC HB AP distingue i professionisti esperti nelle pratiche di progettazione e riqualificazione di edifici storici.
LEED GA, LEED AP, WELL AP e CAM
La figura dei LEED GA, LEED AP e WELL AP vengono valorizzate nei CAM in quanto le credenziali professionali sono gestite in accordo con la ISO/IEC 17024:2004.
A catalogo abbiamo anche dei corsi sui CAM. Al seguente link la descrizione completa: clicca qui.
Come diventare un LEED AP
Per ottenere questa qualifica internazionale bisogna superare 2 esami (in lingua inglese e gestiti da US GBC - vedi sito www.usgbc.org): LEED Green Associate e LEED AP con specializzazione.
GBC Italia propone dei corsi per ottenere il titolo di LEED AP con specializzazione BD+C e/o O+M ed eroga i seguenti moduli:
a. corso per la preparazione all'esame LEED Green Associate (cod.200-1)
b. corso per la preparazione all'esame LEED AP BD+C (cod.300-2)
oppure
corso per la preparazione all'esame LEED AP O+M (cod.300-5)
Inoltre proponiamo il corso introduttivo:
c. corso online per chi acquisire le nozioni di base sulla sostenibilità applicata all'edilizia (cod.100)
Di seguito le descrizioni dei corsi.

Introduzione ai Green Building
Corso online

LEED AP BD+C
Preparazione all'esame

LEED AP O+M
Preparazione all'esame
Risorse extra
Vuoi sapere se sei pronto ad affrontare gli esami? GBC Italia dispone di simulatori d'esame e study guide!
Come diventare un WELL AP
Come diventare un GBC AP
Per ottenere queste qualifiche valide SOLO sul territorio italiano devi superare un esame (in lingua italiana gestito GBC Italia).
GBC Home AP
Se hai ottenuto la qualifica di LEED Green Associate, puoi allora qualificarti anche come GBC HOME AP, il massimo esperto del protocollo GBC HOME redatto dall’Associazione GBC Italia. Ti proponiamo il seguente corso: GBC HOME AP (cod.300-4).

LEED Green Associate
Preparazione all'esame