Radio Cina Internazionale ha intervistato GBC Italia per parlare del nuovo volto sostenibile della città di Milano, che con oltre 320 edifici certificati, è diventata la portavoce del rinascimento green delle città italiane. Guarda il video!
...
GBC Italia, dopo il grande successo dell'evento del 18 dicembre scorso, torna a parlare di finanza ed edilizia sostenibile con un nuovo ciclo di 5 appuntamenti dal titolo "Green Building e finanza. La via dell’economia verde tra Bruxelles e Milano...
Insieme al Presidente Mari anche il Prof. Franco Cotana, segretario del Chapter Umbria.
Il G20 è il foro internazionale che riunisce le principali economie del mondo: i Paesi che ne fanno parte rappresentano più del 80% del PIL mondiale, il 75%...
Nel giorno del nostro tredicesimo compleanno, festeggiamo presentando le nuove Linee guida per la progettazione circolare degli edifici. Scaricalo qui!
GBC Italia, da sempre votata alla sostenibilità e promozione di edifici che ottimizzano l’u...
Editoriale di Marco Mari, Presidente di GBC Italia
“Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare” Seneca
Guardando al 2021 possiamo affermare che il tema della sostenibilità applicata alle filiere edilizia e immobiliare...
Macro Design Studio, azienda socia di GBC Italia, è una società che si occupa di fornire servizi di consulenza in materia di sostenibilità certificata. Attiva dal 2012 nel settore della consulenza LEED, BREEAM e WELL, è alla ricerca di uno Spec...
Il Gruppo di Lavoro (GdL) Resilienza si configura come evoluzione del GdL Ricostruzione Post Sisma che si era formato in seguito agli eventi sismici del Centro Italia 2016.
Dalle tematiche della Ricostruzione Post Sisma il gruppo di Lavoro si è evoluto...
Tekser S.r.l., azienda socia del GBC Italia, è una società di ingegneria che da oltre 25 anni si occupa di progettazione, consulenza e direzione lavori di sistemi impiantistici meccanici, elettrici e speciali e da oltre 10 anni è attiva anche nel...
Il 2021 è l’anno di COP26, la Conferenza mondiale sul clima organizzata dal Regno Unito, dove l’Italia collabora ospitando i lavori della Pre-Cop26 e l ’evento dedicato ai giovani “Youth4Climate: Driving Ambition”.
Per questo GBC Italia sta la...
La nuova pubblicazione di Maggioli: "Vademecum per l’ufficio gare delle imprese dei lavori pubblici. Guida semplificata per la partecipazione degli operatori economici alle gare pubbliche di appalti di lavori" dell'arch. Paolo Capriotti (aderente al Chapter Marche...
In questo anno molto complicato, vogliamo ringraziare in modo particolare tutti quelli che, come noi, credono in un futuro migliore, più sostenibile, resiliente e di salute e benessere per tutti.
Noi, insieme alla nostra community, lavoriamo tutti...
Continua l’impegno di GBC Italia nella creazione di un network di soggetti driver, dalla forte identità e volontà di incidere nel panorama del mondo delle costruzioni per un mondo più sostenibile, salubre e resiliente.
IN/ARCH è l'Istituto Nazionale...
Palazzo Gulinelli certificato con il protocollo GBC Historic Building Livello Oro nel gennaio 2020, recentemente ha ricevuto il Premio BIM&Digital Award20 nella categoria: Interventi di restauro e valorizzazione del patrimonio.
Mercoledì 16 dicembre è uscita la seconda newsletter del progetto BIM4Ren con gli ultimi updates legato al progetto, finanziato nell'ambito del programma europeo H2020 e giunto al secondo anno di vita. Il progetto intende sviluppare una piattaforma...
Oltre 2300 persone collegate al webinar di GBC Italia dove erano presenti anche il Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli e l'economista Carlo Cottarelli.
Si è parlato della strategia della Commissione europea per migliorare le prestazioni...
Venerdì 11 dicembre il Chapter Lazio si è riunito e ha nominato Enrico Grillo (SEQUAS INGEGNERIA SRL) come nuovo segretario del Chapter al posto di Francesco Bedeschi (University of Arkansas Rome Program) che ha preso attualmente la carica di c...
Lo scorso 3 dicembre, Chapter Veneto - Friuli Venezia Giulia ha organizzato, nell'ambito del ciclo di incontri: "Green Building: pillole di mercato", il webinar riservato ai soci sul tema innovativo della neutralità climatica.
ll relatore Michele...
I Green Building Council d’Europa svilupperanno 10 programmi e una tabella di marcia nazionale allineati alla politica dell'UE di decarbonizzazione dell'ambiente costruito, nell’arco dell’intero ciclo di vita degli edifici.
In vista della COP26...
Questo importante step del socio AIRIS si colloca all’interno del progetto di Certificazione LEED© v4 BD&C: data center livello GOLD della nuova infrastruttura IT del Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine (ECMWF).
AIRIS...
World GBC, con il supporto di C40 Cities, Global ABC, the Climate Group, Mission 2020, We Mean Business, World Business Council Sustainable Development, World Resource Insititute, UK GBC e GBC Italia, ha fatto richiesta al presidente designato...
È in corso la prima attività di workshop con le città pilota del progetto BUILD UPON2. Lo scorso 29-30 ottobre i funzionari della città di Padova, con il supporto di GBC Italia e Climate Alliance hanno analizzato gli indicatori proposti dal progetto...
Editoriale di Marco Mari
Il governo ha fornito messaggi importanti con il quadro di incentivi (110%). Il segnale era necessario, plaudiamo allo sforzo, ma la community di GBC Italia è consapevole che questo primo passo necessario non sia più...
La nuova scuola secondaria di primo grado “Antonio Brancati” di Pesaro ha ottenuto la certificazione LEED v4 BD+C: School Livello Platino con un punteggio di 88 punti su 110, risultando la prima scuola in Europa e la seconda nel mondo ad aver c...
Il Chapter Lazio, grazie al prezioso lavoro del segretario Francesco Bedeschi e del vice Enrico Grillo, questa settimana ha consegnato le prime 1000 mappe al Comune di Roma per la distribuzione negli InfoPoint della Città. La consegna è stata curata...
Venerdì 18 dicembre GBC Italia organizza il webinar dal titolo "Dal superbonus alla finanza green" per accendere i riflettori sul mondo economico-finanziario e proporre un dialogo che favorisca la convergenza tra indirizzi di politica europea e...
Venerdì 18 dicembre GBC Italia organizza il webinar dal titolo "Dal superbonus alla finanza green" per accendere i riflettori sul mondo economico-finanziario e proporre un dialogo che favorisca la convergenza tra indirizzi di politica europea e...
Venerdì 27 novembre ospitiamo il secondo webinar di BIM4REN: "BIM4Ren tools: insights on data acquisition, enhancement & simulation"
Si tratta di un’opportunità per vedere una presentazione e una demo dal vivo di una prima serie di strumenti di...
Il Chapter Veneto - Friulia Venezia Giulia organizza gli incontri: "Green Building: pillole di mercato" riservati ai soci del chapter che vogliono approfondire alcune tematiche e rimanere aggiornati sulle ultime novità del territorio.
Giovedì...
Il premio BIM&DIGITAL Awards 20, giunto alla quarta edizione, viene lanciato da Clust-ER Build per fare il punto su innovazione e trasformazione digitale dell’ambiente costruito nell’anno del Covid-19.
Il premio ha l’obiettivo primario di far...
R2M Solution - in qualità di coordinatore del consorzio B-LOG – assieme ai partner VITO e Buildings Performance Institute Europe (BPI) – per conto della UE, ha studiato e fornito una definizione del Digital Building Logbook (il fascicolo digitale...