L’emergenza Covid-19 ci costringe a misure di carattere straordinario anche per quanto riguarda le modalità di conduzione dell’Assemblea ordinaria annuale.
Quest’anno, purtroppo, non potremo incontrarci come di consueto, perché per ragioni di...
Anche quest’anno come tutti gli anni, torna a settembre la campagna mondiale per sensibilizzare le persone verso un ambiente costruito più sostenibile.
Quest'anno, la World Green Building Week, giunta alla decima edizione, chiede a tutti di Agire...
Lo scorso 8 e 15 maggio si è svolto il Focus Group del progetto BUILD UPON2 che intende sviluppare un Framework di indicatori per valutare i benefici delle azioni di riqualificazione a scala urbana.
La struttura di indicatori sarà uno strumento...
A cura di Toni Cellura, coordinatore nazionale del Comitato Tecnico CAM di GBC Italia e Luca Cellura, giurista esperto CAM Appalti.
Mutuando un attualissimo termine virologico (ed anche il titolo di un saggio quantomeno profetico di David Quammen),...
UK GBC, in collaborazione con il World GBC e l’European Regional Network, lancia il programma formativo “Keep Learning: Global Green Building”: 4 appuntamenti settimanali di mezza giornata volti a connettere virtualmente i professionisti del mondo...
Editoriale a cura di Marco Mari
Della necessità di rigenerare l’ambiente in cui viviamo ne eravamo a perfetta conoscenza, ma la recente pandemia ci ha toccato ancora più da vicino. Ci siamo svegliati e in un giorno siamo passati dalla civiltà...
i.idro DRAIN, il calcestruzzo drenante sviluppato da Italcementi che rispetta il ciclo naturale dell'acqua ha rinnovato l'EPD, la dichiarazione ambientale di prodotto, già ottenuta nel 2019 e confermata anche per il 2020.
Che cosa è l’EPD? L'E...
TÜV Italia, insieme agli altri OVA (Organismi di Verifica Accreditati) ha partecipato alla prima fase – Verifica di Compatibilità del Sito – del processo di certificazione del progetto UPTOWN di Cascina Merlata (MI), il primo progetto registrato...
A cura di Toni Cellura, coordinatore nazionale del Comitato Tecnico CAM di GBC Italia e Luca Cellura, giurista esperto CAM Appalti
Il 4 maggio 2020, l’ANAC, l'Autorità Nazionale Anticorruzione, ha comunicato la sospensione delle attività conc...
La community di GBC Italia non si ferma e anche per i prossimi mesi sono previsti numerosi appuntamenti online da non perdere:
07 luglio 2020
ore 17:00-18:30
Un ambiente costruito sostenibile per l'Italia del futuro | Le proposte di GBC Italia...
I metodi e gli strumenti BIM hanno un impatto crescente nel settore delle costruzioni per contribuire a migliorare la produttività e la progettazione integrata lungo l'intera catena del valore. Mentre la tecnologia BIM è stata applicata princip...
Il progetto UPTOWN di Cascina Merlata attualmente è la più grande operazione di riqualificazione urbana a Milano ed è il primo quartiere italiano registrato con il protocollo GBC Quartieri® per la riqualificazione di aree e territori sostenibili....
ASACERT, in qualità di Organismo di Verifica Accreditato (OVA) di GBC Italia, ha svolto parte del primo dei quattro step per l’ottenimento della certificazione del distretto UPTOWN – Cascina Merlata secondo il protocollo GBC Quartieri®, relativo...
Il 31 marzo 2020 era il termine ultimo per rinnovare la quota associativa a GBC Italia.
Se ancora non hai pagato la quota annuale, fallo subito per non perdere le numerose opportunità e continuare ad essere protagonista del mondo del green building!...
Deerns Italia, azienda socia del GBC Italia, è una società di consulenza internazionale in grado di fornire servizi di ingegneria per l’ambiente costruito con un approccio integrato.
L'azienda, che fornisce servizi di consulenza per la progettazione dei...
Tecnostrutture, azienda socia di GBC Italia attiva nel settore dei prefabbricati in acciaio e calcestruzzo per costruzioni civili ed industriali, fonda il proprio comitato aziendale per promuovere la cultura e la pratica del costruire sostenibile....
L'Europa ha colto il suo momento "primo uomo sulla luna", cercando di rendere possibile ciò che sembra apparentemente impossibile. Nel definire una visione coraggiosa per diventare il primo continente neutrale dal punto di vista climatico, l'UE...
Il 16 Aprile scorso si è riunito in videoconferenza, il Comitato Tecnico Scientifico di RigeneraCity con la conduzione di Marco Mari, Vice Presidente di GBC Italia e Michele Munafò ricercatore Ispra responsabile dell'Area Monitoraggio e analisi...
Il Chapter Lombardia di Green Building Council Italia promuove il webinar: "La rinascita delle città post COVID-19: decarbonizzazione urbana per comunità sostenibili e resilienti" che si svolgerà il 29 aprile dalle 17.00 alle 18.00. Tra i temi...
Per rilanciare l’economia duramente colpita dall’emergenza sanitaria del COVID-19 occorre puntare anche sul settore delle costruzioni. A chiederlo sono 24 organizzazioni rappresentative di un ampio ventaglio di settori industriali, del mondo am...
R2M Solution, azienda socia del GBC Italia, è una società di ingegneria che propone una consulenza integrata e multidisciplinare con l’obiettivo di colmare il gap tra le attività di ricerca e innovazione per il Real Estate promosse dalla Commissione...
Stiamo vivendo tutti un'esperienza che mai avremmo immaginato che si concretizzasse. Diventa indispensabile pertanto che, con forza e rapidità, vengano messi in campo da subito gli strumenti necessari per impedire che la recessione si possa tra...
L'attuale Commissione europea si concentra sulla realizzazione di un "Green Deal per l'Europa". L'obiettivo del Green Deal è quello di realizzare un'Europa neutrale dal punto di vista climatico entro il 2050 e molte delle politiche e delle leggi...
AiCARR, Associazione Italiana Condizionamento dell’Aria, Riscaldamento e Refrigerazione, tra i soci fondatori di GBC Italia, ha recentemente pubblicato un position paper sul funzionamento degli impianti di climatizzazione durante l’emergenza sa...
A cura di Toni Cellura* e Luca Cellura
Il Ministero dell'Ambiente ha pubblicato i testi dei due decreti che aggiornano i Criteri Ambientali Minimi (CAM) di due settori importanti come la ristorazione collettiva e progettazione verde pubblico,...
In un momento così particolare, il rafforzamento delle competenze all'interno della filiera del greenbuilding potrà essere una delle chiavi per una rapida ed efficace ripartenza di tutto il settore delle costruzioni sostenibili.
GBC Italia aggiorna...
Green Building Council Italia pubblica il Manifesto che invita il governo a riconoscere il ruolo centrale del settore delle costruzioni per un futuro dell’Italia a emissioni zero e sostenibile.
Il Presidente di GBC Italia Giuliano Dall’Ò presenta, nell...
L'11 marzo 2020 la Commissione europea ha pubblicato il piano d'azione per l'economia circolare uno dei principali elementi costitutivi del Green Deal europeo, la nuova agenda europea per uno sviluppo sostenibile.
Il nuovo piano d'azione indica...
Olympic House, la nuova sede del Comitato Olimpico Internazionale (CIO), ha ricevuto tre delle più rigorose certificazioni per l'edilizia sostenibile. È quindi diventato uno degli edifici più sostenibili al mondo.
Una delle tre certificazioni...
Lo scorso 6 Marzo, il World Green Building Council insieme a una coalizione di oltre 60 organizzazioni (tra cui GBC Italia) nel settore dell'edilizia e delle costruzioni ha sottoscritto una lettera aperta invitando la Commissione europea a realizzare...