Ecco tutti gli eventi da non perdere legati alla World Green Building Week che avranno luogo sul territorio italiano:
Venerdì 21 Settembre
Agrigento, 16.00-19.00
Chapter Sicilia
Verso il Green Building I Criteri Minimi Ambientali in Edilizia...
La World Green Building Week ha riscosso un grande interesse anche quest'anno: numerose sono infatti le attività che vedranno coinvolte GBC Italia e i suoi soci su tutto il territorio.
Quest'anno la campagna, promossa annualmente dal World Green Building...
SMARTER Finance for Families: enhancing the well being of Europe's citizens by providing opportunities for the finance and construction industry to create Green Homes.
Green Finance is an important and developing trend that is increasing inve...
Edilizia green, economia circolare, abitare sostenibile. È sulla base di queste considerazioni e dell’esperienza maturata che Calcestruzzi, società del gruppo Italcementi socio fondatore di GBC Italia, propone la gamma di soluzioni eco.build: la...
GBC Italia collabora da diversi anni in modo attivo in molte iniziative di RemTech Expo. Per questo, i due enti hanno formalizzato di recente un accordo di partnership che prevede:
- Uno sconto del 10% per le aziende associate a GBC Italia che...
La community di GBC Italia non si ferma e anche per i prossimi mesi sono previsti numerosi appuntamenti online da non perdere:
07 luglio 2020
ore 17:00-18:30
Un ambiente costruito sostenibile per l'Italia del futuro | Le proposte di GBC Italia...
Il mercato edilizio europeo sta vivendo un momento di transizione connesso agli effetti della pandemia, che stanno ridisegnando il profilo della domanda edilizia sostenibile per il prossimo futuro, influenzando le modalità e le prospettive di occupazione...
Arrivano le cerimonie di premiazione che celebrano le eccellenze europee e italiane del green building!
European Leadership Awards 2020
Il 7 luglio verranno annunciati da parte di USGBC i vincitori degli European Leadership Awards 2020. I vincitori...
GBC Italia ha lanciato la 5a edizione dei GBC Italia Awards, i riconoscimenti che premiano le eccellenze italiane in ambito di sostenibilità legata al mondo delle costruzioni.
Come per le edizioni precedenti, gli Awards sono suddivisi in 3 macro ca...
Lo storico palazzo ferrarese ha ottenuto il livello di certificazione ORO del protocollo energetico-ambientale GBC Historic Building® per la riqualificazione e il restauro sostenibile degli edifici storici.
Palazzo Gulinelli, le cui fondamenta...
Il 19 e 20 febbraio 2020, in occasione del meeting dell'Europe Regional Network del World GBC e la conferenza su Level(s) a Bruxelles, si sono tenuti due importanti eventi. Il primo è l'incontro della rete regionale europea sul tema "2020: l'anno...
L'Europa ha colto il suo momento "primo uomo sulla luna", cercando di rendere possibile ciò che sembra apparentemente impossibile. Nel definire una visione coraggiosa per diventare il primo continente neutrale dal punto di vista climatico, l'UE...
Green Building Council Italia pubblica il Manifesto che invita il governo a riconoscere il ruolo centrale del settore delle costruzioni per un futuro dell’Italia a emissioni zero e sostenibile.
Il Presidente di GBC Italia Giuliano Dall’Ò presenta, nell...
RINA, nel suo ruolo di Organismo di Verifica Accreditato (OVA) di GBC Italia ed in collaborazione con gli altri OVA, ha preso parte al primo step del processo di certificazione del progetto UPTOWN di Cascina Merlata (MI), primo quartiere registrato...
Il giorno 22 giugno 2020 alle ore 12.30 si è svolta, in modalità online, la riunione per la costituzione del Chapter Umbria di GBC Italia.
All’evento hanno partecipato tutti i soci attualmente presenti sul territorio umbro: AREA PROGETTO ASSOCIATI,...
SUPER-HEERO, un progetto europeo finanziato nell'ambito del programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 che mira a potenziare gli investimenti in efficienza energetica per i piccoli e medi supermercati, è iniziato il 15 giugno, con un incontro...
Mercoledì 24 giugno si è tenuta in modalità online l’assemblea di ASSORESTAURO, associazione italiana per il restauro architettonico, artistico e urbano. GBC Italia e Assorestauro, grazie ad un accordo di partnership, sono corrispettivamente socie...
TÜV Italia, insieme agli altri OVA (Organismi di Verifica Accreditati) ha partecipato alla prima fase – Verifica di Compatibilità del Sito – del processo di certificazione del progetto UPTOWN di Cascina Merlata (MI), il primo progetto registrato...
Lo scorso 8 e 15 maggio si è svolto il Focus Group del progetto BUILD UPON2 che intende sviluppare un Framework di indicatori per valutare i benefici delle azioni di riqualificazione a scala urbana.
La struttura di indicatori sarà uno strumento...
GBC Italia si unisce al dolore dei familiari per la scomparsa di Marina Dragotto, fondatrice e direttrice di AUDIS - associazione aree urbane dismesse e Dipendente del Comune di Venezia per la Politiche Comunitarie.
Grazie alla stipula di un accordo...
L’emergenza Covid-19 ci costringe a misure di carattere straordinario anche per quanto riguarda le modalità di conduzione dell’Assemblea ordinaria annuale.
Quest’anno, purtroppo, non potremo incontrarci come di consueto, perché per ragioni di...
La Commissione Europea ha recentemente pubblicato un report in cui si identifica l'apporto in termini di dati e informazioni che il sistema di indicatori LEVELs è in grado di dare ai policy maker a livello nazionale che intendono focalizzare i regolamenti...
Il 28 e 29 ottobre 2019 si è svolto a Madrid un incontro preparatorio con l'obiettivo di lanciare il progetto Life for LCA LCC Level(s) e quindi iniziare le attività previste. Il progetto punta ad aumentare la conoscenza dello schema Europeo Levels,...
UK GBC, in collaborazione con il World GBC e l’European Regional Network, lancia il programma formativo “Keep Learning: Global Green Building”: 4 appuntamenti settimanali di mezza giornata volti a connettere virtualmente i professionisti del mondo...
Editoriale a cura di Marco Mari
Della necessità di rigenerare l’ambiente in cui viviamo ne eravamo a perfetta conoscenza, ma la recente pandemia ci ha toccato ancora più da vicino. Ci siamo svegliati e in un giorno siamo passati dalla civiltà...
A cura di Toni Cellura, coordinatore nazionale del Comitato Tecnico CAM di GBC Italia e Luca Cellura, giurista esperto CAM Appalti.
Mutuando un attualissimo termine virologico (ed anche il titolo di un saggio quantomeno profetico di David Quammen),...
i.idro DRAIN, il calcestruzzo drenante sviluppato da Italcementi che rispetta il ciclo naturale dell'acqua ha rinnovato l'EPD, la dichiarazione ambientale di prodotto, già ottenuta nel 2019 e confermata anche per il 2020.
Che cosa è l’EPD? L'E...
Nel processo di costruzione l’impatto ambientale legato all’approvvigionamento, alla produzione e alla messa in opera dei materiali e prodotti da costruzione è molto rilevante e riguarda l’intero ciclo di vita dei prodotti: dall’estrazione delle materie...
ASACERT, in qualità di Organismo di Verifica Accreditato (OVA) di GBC Italia, ha svolto parte del primo dei quattro step per l’ottenimento della certificazione del distretto UPTOWN – Cascina Merlata secondo il protocollo GBC Quartieri®, relativo...