Il prossimo 1° febbraio il Chapter Lombardia di GBC Italia, dopo il successo dell'evento "PNRR e finanza green come leva per la transizione sostenibile del Real Estate in Lombardia" si riunirà per eleggere il nuovo consigilio direttivo della sezione...
GBC Italia organizza, da gennaio a marzo 2022, la prima consultazione nazionale degli stakeholder del settore dell’edilizia.
Scarica la locandina dell'iniziativa: clicca qui.
La consultazione rappresenta la spina dorsale del...
Proposte realizzabili e misurabili per una diversa cultura del costruire e per guardare con ottimismo ai fondi di rigenerazione urbana del Recovery plan.
Presentato oggi a Roma, in occasione dell'evento "La cultura delle città sostenibili per...
Le interviste di GBC Italia agli ambassador del progetto #BuildingLife
Un ulteriore passo della collaborazione tra GBC Italia e il Ministero della Cultura per lo sviluppo di nuove competenze dei dipendenti ministeriali, è stato compiuto.
Si è concluso con successo il primo ciclo di formazione dedicato ai processi...
ScienceDirect ha recentemente pubblicato, e condiviso online, l’articolo “New Level(s) framework: Assessing the affinity between the main international Green Building Rating Systems and the european scheme” di cui Giuliano Dall’Ò, Built Environment...
Nel cuore dell'entroterra marchigiano colpito dal Sisma 2016 l'esperienza in corso del Restauro della Villa Gabrielli a Tolentino, edificio storico del primo novecento, simbolo e tradizione della cultura manifatturiera dell'eccellenza italiana...
GBC Italia organizza il 16 dicembre il convegno "La cultura delle città sostenibili per la transizione ecologica" che si terrà nel doppio formato, in presenza e via webinar. L'evento, che si terrà nella rinomata cornice di Palazzo Taverna, anticiperà...
Successo internazionale per il primo edificio in Europa che persegue la certificazione per edilizia sostenibile secondo il protocollo LEED V4 for Data Center almassimo livello di rating: platinum.
Centro Meteo europeo “green” realizzato nell'area...
L’Architetto Toni Cellura, da 10 anni Segretario del Chapter Sicilia di GBC Italia e coordinatore del gruppo di lavoro nazionale sull’applicazione dei Criteri Minimi Ambientali negli Appalti Pubblici, è stato nominato nella commissione del Consiglio...
A Palazzo Reale di Milano la tavola rotonda di Green Building Council Italia tra il settore della finanza e il mercato delle costruzioni. Tra convergenze e distanze, la certezza che i rating system ambientali siano la via per migliorare la comp...
Cambiamento climatico e filiera edilizia immobiliare: i protocolli energetico-ambientali sono la risposta per città resilienti, sostenibili e salubri.
La salute e il benessere dei cittadini passano da un diverso modo di costruire e abitare le...
GBC Italia, con il patrocinio di Agenda 21, organizza il 22 novembre un evento nazionale (online) dal titolo “Transizione Climatica al 2050. La svolta arriva dalle città. Come misurare l’impatto delle politiche locali”.
Il Chapter Lombardia di GBC Italia organizza il 30 novembre un evento (In presenza e online) dal titolo "PNRR e finanza green come leva per la transizione sostenibile del Real Estate in Lombardia".
La sfida della...
La posizione del Green Building Council Italia nelle parole del Presidente Marco Mari:
“I dati presentati dalle Nazioni Unite nel recente rapporto IPCC, amplificate dal grido lanciato dalle giovani generazioni di tutto il mondo ci deve spingere...
Il nucleo del progetto è un antico casale situato a Nepi nella Tuscia Viterbese, territorio con un patrimonio ricco di cultura, arte e natura. Il borgo di Nepi è di origine etrusca ed ha ricoperto un ruolo importante sia in età romana che medievale,...
La 26a Conferenza delle parti delle Nazioni Unite (COP26) sui cambiamenti climatici dovrà dare un seguito all'accordo di Parigi con l'obiettivo di evitare che la temperatura globale aumenti di più di 1,5 gradi, oltre questa soglia la crisi amb...
Il Presidente Marco Mari e il Vicepresidente Fabrizio Capaccioli hanno partecipato giovedì 21 ottobre all'8a Commissione permanente del Senato (Lavori Pubblici e Comunicazioni) nell'ambito dell'esame del Disegno di legge n. 2330 che disciplina...
Come possiamo intervenire per ripensare il nostro abitare, rendendolo sostenibile, bello e intelligente?
In concomitanza con l’inizio di Ecomondo esce il nuovo numero di Materia Rinnovabile, interamente dedicato all'Edilizia Circolare e sviluppato...
Il World Green Building Council ha pubblicato una nuova relazione con l’obiettivo di comprendere come le opportunità legate all’adozione di un approccio integrato all'intero ambiente costruito siano essenziali per realizzare un cambiamento in linea...
A novembre saremo alla COP26 di Glasgow per portare l’eccellenza italiana del costruire sostenibile e guidare il cambiamento verso città più sane, climaticamente neutrali e resilienti.
Milano, 17 ottobre 2021 - In occasione dell’evento Driving...
Il progetto di riparazione danno da sisma della chiesa di S. Giovanni Battista in Denore (FE) seguirà il processo di certificazione GBC Historic Building®.
L'idea che ha guidato il progetto di riparazione danno sisma è quella del minimo intervento...
Il presente contributo costituisce i risultati di un caso studio per l’applicazione del protocollo GBC Condomini da applicare in generale ai condomini residenziali.
Il caso in esame ravvisa la propria particolarità e peculiarità nella fattispecie...
In un manifesto congiunto, la comunità che si riconosce in GBC Italia, detta la ricetta per la transizione verde dell’ambiente costruito.
Milano, 9 ottobre 2021 - La neutralità climatica in edilizia non è solo un’opportunità da cogliere, è una...
Ancora una volta GBC Italia collabora con Ecomondo e Keyenergy 2021 attraverso tre momenti di confronto particolarmente importanti per il settore dell’edilizia. Soni i tre pilastri che modellano la strategia di GBC Italia e muovono l'azione del movimento...
GBC Italia organizza il 21 ottobre l'ultimo appuntamento del ciclo di webinar "Green Building: strategie e soluzioni per un'edilizia sostenibile" dedicato alle case.
Giovedì 30 settembre si terrà il webinar "The Building Blocks of Residential Green Finance", che indagherà e approfondirà la logica, la metodologia e i risultati iniziali dell'attuazione di un programma di green finance residenziale internazionale...
A Roma, ospitato da Eur Spa nel Palazzo dei Congressi (viale della Pittura, 50) è in programma l’evento Sustainable Places (28 settembre – 1° ottobre 2021): si tratta di un progetto di carattere scientifico e culturale, con ospiti istituzionali, del real...
Dal 20 al 24 settembre 2021 ritorna la World Green Building Week, la campagna internazionale per accelerare ovunque la cultura degli edifici sostenibili per tutti.
L'iniziativa, guidata dal World Green Building Council (WorldGBC), è guidata dalla rete...
Al via oggi la XV edizione di RemTech Expo. RemTech Expo è l’evento internazionale permanente specializzato sulla protezione e sviluppo sostenibile del territorio, bonifiche dei siti contaminati, coste e porti, dissesto idrogeologico, cambiamenti...