L’11 maggio un nuovo imperdibile appuntamento con i webinar di approfondimento di GBC Italia.
Si parlerà di Tassonomia, ESG e PNRR e del ruolo che gli edifici green possono giocare nel raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione al 2050. La missione della transizione green del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) prevede di allocare più del 32% delle risorse a questo obiettivo nel periodo 2021-2026. Un approccio che non può non tenere conto dei 6 punti enunciati dalla Tassonomia europea: «Una guida pratica – scrive la Commissione – per politici, imprese e investitori su come investire in attività economiche che contribuiscano ad avere un’economia che non impatti negativamente sull’ambiente». Tutto deve poi essere integrato con i criteri ESG, ovvero con le tematiche ambientali, sociali e di corporate governance, per le imprese.
ISCRIVITI QUI |
I Green Buildings rappresentano una parte fondamentale della stessa strategia verso il raggiungimento degli obiettivi Net Zero. Quello immobiliare è, infatti, il settore che consuma la maggior quantità di risorse naturali e che genera la maggior quantità di rifiuti solidi. Rappresenta, quindi, uno dei principali contributori al cambiamento climatico e su cui è necessario intervenire con maggiore decisione, con una importante trasformazione, che è già in atto. Il webinar sarà l’occasione per fare il punto sullo stato dell’arte del settore, individuarne i principali trend e raccontarne le esperienze più virtuose, che ascolteremo da alcuni dei principali players di questa partita per la sostenibilità che, ancora una volta, si gioca in casa GBC Italia.
I lavori si apriranno con il contributo di Giulio Monga, Ph.D. candidate Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Associate Emlex, per indagare il legame tra i temi ESG, sostenibilità e green building. Con Claudia Scarcella, Country Manager Deepki Italia, approfondiremo il tema della costruzione di strategie ESG efficaci nel settore immobiliare con dati accurati e affidabili. L’AD di EuroMilano, Attilio Di Cunto, interverrà su transizione da smart building a smart district. Insieme a Francesca Petrelli, RFI Direzione Stazioni - Ingegneria e Investimenti Stazioni, approfondiremo il ruolo delle Stazioni nella Transizione sostenibile del Paese.
Gli interventi saranno moderati dal Direttore di GBC Italia Marco Caffi, mentre apertura e conclusione saranno affidate al Presidente Marco Mari.