CONTATTACI
LOGIN

L’anno 2021 vede svolgersi a Glasgow i lavori della COP26 che il Bureau della Conferenza delle Parti dell’UNFCCC (United Nations Framework Convention on Climate Change), insieme al governo britannico e a quello italiano, ha riprogrammato nei primi 12 giorni del mese di novembre.

L’Italia paese co-organizzatrice ospiterà a Milano dal 28-30 settembre l’evento “Youth4Climate: Driving Ambition” e dal 30 settembre-2 ottobre la Conferenza Preparatoria, PreCop26. Le nuove date consentono ai Paesi organizzatori di mettere l’azione per il clima al centro dei lavori del G20.

Gli ambiziosi obiettivi climatici richiedono all’attuale modello economico “occidentale” una profonda riflessione.

Il mondo delle costruzioni e del costruito, in Italia come nel resto del mondo, deve rigenerarsi per contribuire in modo concreto al raggiungimento dei traguardi prefissati. I rating system di sostenibilità dell’edilizia rappresentano concretamente una parte della risposta a tale esigenza.

Link utili

Sito ufficiale COP26
Clicca qui

COP26 e Ministero della Transizione Ecologica
Clicca qui

News

Con quali strumenti affrontare le emergenze vecchie e nuove della filiera delle costruzioni?

Editoriale a cura del Prof. Giuliano Dall’Ò, Consigliere d’Indirizzo e Presidente del Comitato Scientifico di …

Edilizia in legno per la decarbonizzazione del settore del costruito: GBC Italia e Lendlease lanciano il progetto “TimberForward Italia”

Green Building Council Italia, in collaborazione con Lendlease e altri autorevoli attori a livello internazionale, …

Top Clever: nuove professionalità e competenze per il futuro sostenibile del settore del costruito in Europa.

Ha preso il via nelle scorse settimane TOP CLeveR, nuovo progetto europeo che vede il …

Green Building Council Italia alla COP28 a Dubai: ripensare l’ambiente costruito per il benessere delle persone e del Pianeta

Dal 30 novembre al 12 dicembre 2023 si svolgerà a Dubai la COP28, l’appuntamento annuale …

GBC Italia 2024: scopri le anticipazioni e rimani protagonista della trasformazione sostenibile del settore del costruito

Caro Socio, in questi giorni GBC Italia è impegnata con tutte le energie nel portare …

Città Verde a Roma è il nuovo progetto registrato per la certificazione GBC Quartieri®

L’operazione Città Verde, a Roma, con il complesso residenziale denominato SMART District, ha ufficialmente avviato …

I protocolli di certificazione ambientale: un’opportunità per la gestione del rischio idraulico nelle aree urbane

Il Chapter Emilia-Romagna di Green Building Council Italia organizza lunedì 11 dicembre 2023 il convegno …

Biofilia: l’equilibrio tra natura e architettura per il benessere delle persone

Per favorire la più ampia e corretta applicazione dei propri Protocolli di certificazione energetico ambientale …

Strumenti e risorse per una nuova edilizia sostenibile

Il Chapter Toscana organizza per i mesi di novembre e dicembre due appuntamenti formativi dedicati …

La responsabilità del cambiamento per il benessere delle persone

Nella mattina di giovedì 14 dicembre 2023 (dalle 9.30 alle 13.00) Green Building Council Italia …