Editoriale a cura di Francesco Bedeschi – Consigliere del Comitato Esecutivo di GBC Italia con …
Casa dell’Ortolano: primi passi sulla strada verso la certificazione GBC Historic Building®!
La Casa dell’Ortolano a Ferrara è oggetto di un importante intervento di rigenerazione ed è …
GBC Italia rinnova il suo impegno a livello internazionale al fianco del World GBC
Con oggi si concludono due giornate di lavoro intense che han visto il Green Building …
L’Italia si conferma per il 2022 tra i leader mondiali in edilizia certificata
Cresce nel 2022 la domanda di edifici green e l’Italia si colloca al nono posto …
Smart Living | Ricerche e progetti sulle tecnologie per ambienti di vita
Le Reti Innovative Regionali del Veneto (RIR) promuovono il 9 febbraio l’evento dal titolo “Smart …
Un nuovo podcast sull’edilizia sostenibile firmato GBC Italia e CasaItaliaRadio
Dalla Roadmap per la decarbonizzazione in edilizia di GBC Italia nasce un programma Podcast per …
Dai visibilità al tuo progetto o innovazione!
Cerchiamo progetti e innovazioni da raccontare, per valorizzare le attività dei Soci e dare visibilità …
Direttiva UE “casa green” e bonus edilizi. Bene, ma non benissimo: l’efficientamento energetico non può essere l’unico obiettivo
Editoriale di Fabrizio Capaccioli, Vicepresidente di GBC Italia Sta facendo molto discutere la direttiva europea …
Avviato per il “Villino Campos” a Roma il percorso di certificazione GBC Historic Building®
Il Villino Campos a Roma è oggetto di un innovativo e complesso intervento di restauro …
GBC Italia tra gli opinion leader dell’agenzia nazionale per l’efficienza energetica dell’ENEA
Green Building Council Italia ha siglato un accordo di partnership al 2024 con l’Agenzia Nazionale …
Prima certificazione LEED della provincia di Cuneo viene riconosciuta al Rondò Dei Talenti
Il 25 gennaio 2023 è stata consegnata la certificazione LEED al progetto Rondò dei Talenti …
Master di primo livello “Diritto e tecnica per il patrimonio culturale
Università Iuav di Venezia organizza il Master di primo livello “Diritto e tecnica per il patrimonio culturale”. …