Al via la settimana mondiale dell’edilizia sostenibile (World Green Building Week) in programma dal 25 settembre al 1 ottobre. Migliaia i sostenitori in tutto il mondo che promuovono un’azione collettiva per il clima. Le comunità, le imprese profit...
La prossima tappa del Futurebuild Meeting Tour si svolgerà a Roma dal 3 al 4 ottobre (Aula Magna “Adalberto Libera”, Dipartimento di Architettura Università Roma Tre). Tra i relatori sono presenti anche i soci e collaboratori di GBC Italia.
...
Il Chapter Sicilia di Green Building Council Italia in occasione della World Green Building Week organizza un seminario per approfondire le tematiche degli edifici a emissioni zero.
Sabato, 30 settembre 2017 dalle 11.00 alle 13.30
Agrigento...
In occasione della World Green Building Week (25 sett - 1 ott), GBC Italia organizza una campagna formativa e informativa sui green building e i sistemi di certificazione attraverso convegni, seminari, workshop e occasioni di networking e dà la...
L’Ordine degli Ingegneri e il Collegio degli Ingegneri della Provincia di Vicenza organizzano insieme a GBC Italia il convegno "Il protocollo energetico ambientale LEED", che si terrà al 24 ottobre 2017 alle ore 15.00 al Palazzo Bonin Longare (Corso...
InArSind Brescia organizza in collaborazione con InArSind Nazionale e con il contributo scientifico di Green Building Council il corso LEED in 3 moduli.
Scarica qui la scheda del corso.
Per iscriversi compilare l'apposito modulo e seguire le i...
Si è chiusa venerdì 1 settembre la World Water Week una settimana di sensibilizzazione e di riferimento per la risorsa dell'acqua nel mondo. Il tema centrale di quest’anno è stato: “Acqua e Sprechi: ridurre e riutilizzare”.
Qui di seguito riportiamo...
Introduzione alla mappatura LEED
|
Green Building Council Italia e il gruppo di lavoro CAM-Codice Appalti stanno lavorando in modo attivo per redigere un documento e dei corsi di formazione a supporto dell’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi in Edilizia attraverso l’utilizzo...
Il 19 settembre 2017 si svolgerà il seminario tecnico "Strategie integrate per la riqualificazione energetica e impiantistica" a Roma. Sarà presente come relatore il nostro Segretario del Chapter Lazio Riccardo Hopps, che parlerà di "Durabilità...
Il Futurebuild Meeting Tour rappresenta uno strumento per raggiungere in modo mirato i progettisti e i tecnici di un territorio specifico, affrontando tematiche come l'efficienza energetica, antisismica, edilizia scolastica, dissesto idrogeologico,&...
GBC Italia ha contribuito alla stesura di un position paper che la ERN ha consegnato lo scorso 21 Marzo, a Bendt Bendsten membro danese del Parlamento Europeo e referente per il processo di aggiornamento della EPBD, per sottolineare l’importanza...
Il Ministero dell'ambiente ha avviato una consultazione pubblica on line sul Documento di inquadramento e posizionamento strategico "Verso un modello di economia circolare per l'Italia".
Nel documento si legge che “Per quanto riguarda il settore...
La consultazione pubblica sulla Strategia Energetica Nazionale (scarica qui il documento) si concluderà il prossimo 12 settembre.
È importante che Green Building Council esprima una propria posizione in merito agli aspetti energetici correlati...
Savona misurerà il livello di sostenibilità e di benessere sociale del proprio centro urbano con il nuovo protocollo di USGBC, diventando la prima città pilota d’Europa.
USGBC e GBCI hanno annunciato che Savona, città con più di 62.000 abitanti,...
I nostri uffici resteranno chiusi dal 07/08/2017 al 18/08/2017.
Saremo nuovamente operativi a partire da lunedì 21 agosto 2017.
Buone vacanze sostenibili a tutti!
Venezia, novembre 2017 - novembre 2018
domanda di ammissione entro il 15 settembre 2017
Lo IUAV di Venezia apre le iscrizioni, per l'anno accademico 2017/2018 al Master di II livello BEAM - Building Enviromental Assessment and Modeling, il cui...
A Milano si svolgerà una giornata di studio organizzata dal Comitato Metalli e Tecnologie Applicative a 21 marzo 2018.
GBC Italia patrocina l'iniziativa e partecipa alla giornata di studio con interventi tecnici da parte del direttore ing. Marco...
Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, in collaborazione con ICE-Agenzia per la Promozione all’Estero e l’Internazionalizzazione delle Imprese Italiane, favorisce il coinvolgimento di imprese italiane e altri soggetti...
Il 25 Luglio 2017 alle 15.00 ora locale, GBC Italia e il sistema di certificazione LEED saranno presentati ad EXPO 2017 Asana, in Kazakstan, da Riccardo Hopps segretario del Chapter Lazio di GBC Italia che parteciperà alla tavola rotonda dal titolo...
Lunedì 17 luglio è stata inaugurata la nuova palazzina uffici nel cuore del sito produttivo di Lamborghini a Sant’Agata Bolognese. L’edificio ha ottenuto la certificazione LEED Platinum con il record del punteggio in Italia: 92 punti su 110. Nessun...
editoriale di Alessandro Lodigiani, segretario del Chapter Lombardia
(Il Quotidiano Immobiliare - 7 luglio 2017 )
Il mese di giugno ha visto un'accelerazione nel dibattito nazionale sui temi della sostenibilità e appare sempre più chiave il...
Tutti i Soci di GBC Italia hanno diritto ad uno sconto del 20% per la partecipazione al corso leader in Italia dedicato ai professionisti di imprese, fondazioni d’impresa, società di consulenza, pubbliche amministrazioni o enti non profit impegnati...
È disponibile una spazio Bacheca dei Soci, dove i soci possono pubblicare alcune note e riflessioni che potrebbero servire anche al futuro Consiglio di Indirizzo che si riunirà il 24 luglio 2017.
Per la pubblicazione delle proprie riflessioni...
Venerdì 7 luglio si terrà a L'Aquila presso l'Auditorium ANCE, in viale De Gasperi 58, il convegno "CAM edilizia, come cambiano gli appalti". L'appuntamento è nato dalla collaborazione del Chapter Abruzzo-Molise di GBC Italia con ANCE - L'Aquila...
Il Master RIDEF 2.0 Reinventare l'energia è parte dell'offerta formativa del Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano.
All'interno del percorso di formazione il Master offre alcuni moduli aperti alla frequenza di esterni come:
1....